- 12:13La Banca Mondiale avverte del deterioramento delle condizioni in 39 Stati fragili a causa dell'escalation dei conflitti
- 12:00Fitch avverte di un forte rallentamento economico globale dovuto alla guerra commerciale e abbassa le previsioni di crescita
- 11:34Il Marocco al centro di una nuova configurazione geoeconomica e diplomatica
- 11:00Trump avverte di un possibile nuovo bombardamento dell'Iran in caso di ripresa dell'arricchimento dell'uranio
- 10:48Il Marocco si posiziona come leader energetico globale con l'iniziativa HyMaroc su idrogeno ed elio
- 10:41Tensioni tra Stati Uniti e Spagna: richieste di spostare le basi militari dalla Spagna al Marocco
- 10:15L'OMS conferma la possibile trasmissione animale del COVID-19, ma non vi sono ipotesi conclusive sull'origine
- 09:30Trump: il cessate il fuoco a Gaza potrebbe essere la prossima settimana
- 08:57L'Unione Europea ribadisce il suo non riconoscimento del Polisario e chiarisce i motivi della sua partecipazione alla riunione di Roma
Seguici su Facebook
Portiamo la pace ovunque con la forza della nostra diplomazia
Capri - L'Italia attraverso il Ministro degli Esteri Antonio Taiani ha affermato: “Rappresentiamo le principali democrazie liberali del mondo e lavoriamo insieme per garantire pace, crescita e stabilità. La nostra forza sta nell'unità e nella condivisione dei valori, e il G7 è un obiettivo luogo in cui avviene questa condivisione”.
Nel suo intervento durante la sessione di apertura del G7 sugli affari esteri tenutasi giovedì a Capri (sud), il ministro Tayani ha aggiunto: “Oggi affronteremo la questione delle questioni più delicate all’ordine del giorno in termini di situazione internazionale che stiamo affrontando. conosciamo bene, con il desiderio di svolgere un ruolo nello stabilire la pace in ogni Paese”. Un luogo con la nostra forza, che si incarna nel potere della diplomazia”.
Il vice primo ministro ha dichiarato: “Discuteremo la questione del Medio Oriente. Siamo amici di Israele, lo sosteniamo e vogliamo fermare l’escalation in quella regione, e siamo tutti portatori di questa iniziativa di pace”, e ciò. “dobbiamo anche pensare a come punire in qualche modo l’Iran” per l’attacco lanciato contro lo Stato ebraico.
Poi ha continuato: “Dobbiamo affrontare anche l’altra questione relativa al movimento commerciale nel Canale di Suez e nel Mar Rosso, che è minacciato dagli Houthi, e ovviamente la questione dell’Ucraina, che per noi è essenziale. Aiutare l’Ucraina significa lavorando per la pace e cercando il suo tavolo”, ma “se l’Ucraina perde, Putin non siederà mai al tavolo della pace, ed è nostro dovere aiutare il Paese difendendo i valori di libertà, democrazia e rispetto”. per il diritto internazionale”.
Commenti (0)