- 14:14Ministro degli Esteri italiano: spero che la crisi India-Pakistan si risolva con la nostra mediazione
- 13:45Primo Forum Economico dei Marocchini all'Estero: la diaspora, leva strategica per lo sviluppo del Marocco
- 12:30Lion Africa 2025: lancio in Marocco con partecipazione record
- 11:43Marocco-Mauritania: appello a focalizzare la cooperazione sui settori strategici di sviluppo
- 11:19La Corea sostiene il piano di autonomia del Marocco per il Sahara, isolando l'Algeria
- 11:00Trump nel Golfo: accordi astronomici in vista
- 10:34Il direttore generale dell'Agenzia francese per lo sviluppo visita le province meridionali del Marocco
- 10:15La Banca Mondiale prevede un calo dei prezzi delle materie prime a fronte del rallentamento economico globale
- 10:00Biennale di Venezia: Sua Maestà il Re pone la cultura e le arti al centro del Marocco moderno
Seguici su Facebook
Portiamo la pace ovunque con la forza della nostra diplomazia
Capri - L'Italia attraverso il Ministro degli Esteri Antonio Taiani ha affermato: “Rappresentiamo le principali democrazie liberali del mondo e lavoriamo insieme per garantire pace, crescita e stabilità. La nostra forza sta nell'unità e nella condivisione dei valori, e il G7 è un obiettivo luogo in cui avviene questa condivisione”.
Nel suo intervento durante la sessione di apertura del G7 sugli affari esteri tenutasi giovedì a Capri (sud), il ministro Tayani ha aggiunto: “Oggi affronteremo la questione delle questioni più delicate all’ordine del giorno in termini di situazione internazionale che stiamo affrontando. conosciamo bene, con il desiderio di svolgere un ruolo nello stabilire la pace in ogni Paese”. Un luogo con la nostra forza, che si incarna nel potere della diplomazia”.
Il vice primo ministro ha dichiarato: “Discuteremo la questione del Medio Oriente. Siamo amici di Israele, lo sosteniamo e vogliamo fermare l’escalation in quella regione, e siamo tutti portatori di questa iniziativa di pace”, e ciò. “dobbiamo anche pensare a come punire in qualche modo l’Iran” per l’attacco lanciato contro lo Stato ebraico.
Poi ha continuato: “Dobbiamo affrontare anche l’altra questione relativa al movimento commerciale nel Canale di Suez e nel Mar Rosso, che è minacciato dagli Houthi, e ovviamente la questione dell’Ucraina, che per noi è essenziale. Aiutare l’Ucraina significa lavorando per la pace e cercando il suo tavolo”, ma “se l’Ucraina perde, Putin non siederà mai al tavolo della pace, ed è nostro dovere aiutare il Paese difendendo i valori di libertà, democrazia e rispetto”. per il diritto internazionale”.
Commenti (0)