- 17:04Il Marocco riafferma a Dakar il suo incrollabile sostegno alla causa palestinese e allo status di Al-Quds
- 16:30Washington impone nuovi dazi a sei Paesi a partire da agosto
- 16:25Meloni: l'unità occidentale è fondamentale per la guerra russa in Ucraina
- 15:52Il Marocco mantiene il 12° posto nel ranking FIFA e rimane leader africano e arabo
- 15:38Il Marocco consolida la sua posizione di destinazione turistica globale nel 2025
- 15:10I lobbisti legati a Donald Trump pagati milioni dai paesi più poveri del mondo
- 14:23Sotto la guida reale, il Marocco riafferma il suo incrollabile impegno per Al-Quds a Dakar
- 14:03Nvidia supera i 4.000 miliardi di dollari, trainata dall'esplosione dell'intelligenza artificiale
- 13:50Donald Trump nomina Sean Duffy amministratore facente funzioni della NASA
Seguici su Facebook
Parigi: Nuovo impulso alla cooperazione parlamentare tra Marocco e Francia
A margine della 50ª sessione dell'Assemblea parlamentare della Francofonia (APF), tenutasi a Parigi dal 9 al 13 luglio, il Presidente della Camera dei rappresentanti marocchina, Rachid Talbi Alami, ha incontrato questo mercoledì la Presidente dell'Assemblea nazionale francese, Yaël Braun-Pivet. L'incontro è stato caratterizzato dalla comune volontà di rafforzare i già solidi legami tra le due istituzioni parlamentari.
L'incontro, a cui hanno partecipato anche l'ambasciatrice marocchina in Francia Samira Sitail e le parlamentari Lhoussaine Ouallal e Latifa Lablih, si è svolto in un'atmosfera calorosa e costruttiva. Ha permesso a entrambe le parti di elogiare la qualità delle relazioni bilaterali, sostenute dal rinnovato slancio tra Rabat e Parigi e guidate ai massimi livelli da Sua Maestà il Re Mohammed VI e dal Presidente Emmanuel Macron. In una dichiarazione rilasciata al termine dell'incontro, il Sig. Talbi Alami ha sottolineato l'importanza di questo incontro nel mettere in luce la profondità e la diversità della cooperazione tra i due Paesi. Ha inoltre sottolineato la solidità delle relazioni parlamentari, sia bilaterali che multilaterali, basate sul rispetto reciproco, sulla consultazione e sullo scambio di esperienze in diversi consessi internazionali.
I colloqui sono serviti in particolare a riaffermare l'impegno di entrambe le Assemblee a consolidare i risultati della loro cooperazione attivando meccanismi quali visite reciproche, il lavoro di gruppi di amicizia e l'organizzazione di sessioni del Forum Parlamentare Franco-Marocchino, la cui prossima edizione è prevista in Marocco.
Inoltre, i due funzionari hanno discusso di attualità regionali e internazionali di interesse comune, in particolare nell'ambito dello spazio francofono e delle organizzazioni parlamentari multilaterali. Il Presidente Talbi Alami ha inoltre firmato il Libro degli Ospiti dell'Assemblea Nazionale francese, un gesto simbolico che rafforza ulteriormente i legami tra le due Camere.
La deputata Latifa Lablih, in rappresentanza della Rete delle Parlamentari Francofone, ha sottolineato il ruolo guida del Marocco nella creazione e nello sviluppo di questa rete. Ha sottolineato l'impegno del Regno per la parità di genere e i progressi compiuti sotto la guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI nella promozione dei diritti delle donne, in particolare nei parlamenti africani francofoni.
Fondata nel 1967, l'Assemblea Parlamentare della Francofonia riunisce attualmente 95 membri provenienti da parlamenti e istituzioni parlamentari di cinque continenti. Opera per difendere i valori democratici, i diritti umani, lo stato di diritto e la preservazione della diversità linguistica e culturale a livello internazionale.
Questa 50ª sessione a Parigi dimostra ancora una volta l'importanza degli scambi parlamentari nel rafforzamento delle relazioni internazionali basate sul dialogo, la cooperazione e la solidarietà tra i paesi francofoni.