- 16:07Donald Trump firma un ordine esecutivo che stabilisce l'"autodeportazione" degli immigrati illegali
- 15:23Il Marocco è leader mondiale nel settore delle automobili low-cost, con i costi della manodopera più bassi a livello internazionale.
- 14:37I 5 pilastri energetici del Marocco: verso una transizione sostenibile
- 13:44Meloni commemora le vittime del terrorismo
- 13:13Il dirham marocchino si apprezza nei confronti del dollaro e diminuisce leggermente nei confronti dell'euro.
- 12:22Il Marocco vince gli “Stand d’Oro 2025” alla Fiera di Parigi per la ricchezza del suo artigianato
- 11:38Crescono le speculazioni sul riconoscimento dello Stato palestinese da parte di Trump al prossimo vertice del Golfo
- 10:52Il Marocco aderirà ai BRICS? Un'apertura calcolata e un delicato equilibrio diplomatico.
- 10:05Il Marocco e gli Emirati Arabi Uniti firmano un memorandum d'intesa per rafforzare la cooperazione nel settore dell'aviazione civile.
Seguici su Facebook
Papa Francesco visiterà la Turchia a maggio nonostante le preoccupazioni sanitarie
Secondo quanto riportato dall'edizione turca dell'emittente statale tedesca Deutsche Welle, il patriarca Bartolomeo del Patriarcato greco-ortodosso di Fener ha annunciato che Papa Francesco visiterà la Turchia il 26 maggio.
La visita commemorerà il 1700° anniversario del Primo Concilio di Nicea, un evento significativo nella storia cristiana che convocò i vescovi nel 325 per affrontare importanti questioni teologiche. La partecipazione del papa all'anniversario era stata inizialmente annunciata l'anno scorso, anche se la data esatta è rimasta incerta fino ad ora.
Il Patriarca Bartolomeo ha espresso la speranza che Papa Francesco, che si sta riprendendo da una polmonite bilaterale, sia in buona salute per intraprendere la visita. Ha anche affermato di pregare per la guarigione del pontefice.
Il Vaticano ha segnalato continui miglioramenti nelle condizioni di Papa Francesco. Una recente radiografia al torace ha confermato i progressi e i funzionari medici hanno dichiarato che non è più in pericolo imminente. Tuttavia, l'88enne pontefice rimane sotto stretta supervisione medica in Vaticano, ricevendo supporto di ossigeno mentre segue il suo ritiro spirituale quaresimale da remoto.
Questa sarà la seconda visita di Papa Francesco in Turchia. La sua precedente visita si è svolta dal 28 al 30 novembre 2014, durante la quale si è recato ad Ankara e Istanbul. Durante quel viaggio, ha incontrato il Presidente Recep Tayyip Erdoğan, il Patriarca Bartolomeo e altri leader religiosi. La visita ha posto l'accento sul dialogo interreligioso, sulle relazioni tra cristiani e musulmani e sulle sfide affrontate dai rifugiati nella regione.
Mentre il papa prosegue la sua convalescenza, si prevede che nelle prossime settimane i funzionari del Vaticano forniranno ulteriori aggiornamenti sulla sua salute e sui suoi piani di viaggio.
Commenti (0)