- 22:24Apple accelera lo sviluppo degli occhiali intelligenti per superare Meta
- 16:01Il Marocco partecipa al Forum di dialogo tra le città arabo-europee a Riad.
- 15:34Accordo storico: India e Pakistan concordano un cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti
- 14:14Ministro degli Esteri italiano: spero che la crisi India-Pakistan si risolva con la nostra mediazione
- 13:45Primo Forum Economico dei Marocchini all'Estero: la diaspora, leva strategica per lo sviluppo del Marocco
- 12:30Lion Africa 2025: lancio in Marocco con partecipazione record
- 11:43Marocco-Mauritania: appello a focalizzare la cooperazione sui settori strategici di sviluppo
- 11:19La Corea sostiene il piano di autonomia del Marocco per il Sahara, isolando l'Algeria
- 11:00Trump nel Golfo: accordi astronomici in vista
Seguici su Facebook
OpenAI svela parte dell'architettura del suo nuovo modello di intelligenza artificiale generativa
Il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha annunciato lunedì che la startup svelerà parte dell'architettura di un nuovo modello di intelligenza artificiale (IA) generativa, un cambiamento strategico dopo aver tenuto gelosamente segreti i suoi programmi e metodi sin dal lancio di ChatGPT.
OpenAI offrirà parametri di peso aperti, ovvero i criteri che definiscono il funzionamento di un modello e lo guidano dopo il suo sviluppo.
"Open weight" è diverso da "open source", ovvero libero accesso al codice di programmazione del modello stesso. È più limitato e non ci consente di determinare come viene costruita un'interfaccia di intelligenza artificiale generativa.
Gli esperti hanno criticato diversi attori del settore dell'intelligenza artificiale generativa per aver affermato di offrire un accesso aperto, quando in realtà si limitavano alla ponderazione.
L'accesso alla ponderazione può aiutare gli sviluppatori a calibrare un modello OpenAI in base alle loro esigenze specifiche.
"Ci pensavamo da molto tempo, ma altre priorità hanno preso il sopravvento", ha spiegato Sam Altman su X (ex Twitter), ricordando che Open AI non pubblicava i dettagli di un modello da GPT 2, lanciato nel 2019.
ChatGPT, lanciato nel novembre 2022, era basato su GPT 3.5.
Il modello menzionato verrà rilasciato "nei prossimi mesi", ha detto a X Kevin Weil, product manager di OpenAI.
Nell'immediato futuro, la startup organizzerà eventi a San Francisco, in Europa e in Asia per consentire ai programmatori di testare il modello e condividere impressioni e suggerimenti.
Finora, OpenAI, insieme ad Anthropic, era uno dei pochi pesi massimi dell'intelligenza artificiale generativa a non rivelare nulla sulla meccanica dei propri modelli.
Meta, Google e Mistral hanno scelto di pubblicare parte della loro architettura, così come ha fatto l'azienda cinese DeepSeek, il cui modello R1 ha rivoluzionato il mondo dell'intelligenza artificiale generativa a gennaio.
Commenti (0)