- 17:00La Slovacchia accoglie con favore le iniziative strategiche del re Mohammed VI a favore dell'Africa
- 16:00L'Italia chiede a Israele di interrompere le operazioni militari a Gaza e di consentire l'ingresso degli aiuti nel Paese.
- 15:15Avvio di un progetto di gemellaggio istituzionale tra Marocco e Unione Europea per la gestione sostenibile delle foreste
- 14:38A margine del vertice di Lipsia, Marocco e Bahrein rafforzano la loro cooperazione nei trasporti marittimi e aerei.
- 14:18La Slovacchia sostiene l'iniziativa di autonomia marocchina come base per una soluzione definitiva della questione del Sahara
- 14:00Microsoft neutralizza il malware che ha infettato centinaia di migliaia di computer in tutto il mondo
- 13:13Il Marocco avanza nell'indice globale dell'innovazione per le startup nel 2025
- 12:25C24 a Dili: il Marocco difende la legittimità storica e giuridica della sua sovranità sul Sahara
- 11:45Rachid Yazami ottiene un nuovo brevetto americano
Seguici su Facebook
Meloni: La revisione delle direttive sul rientro dei migranti non è rinviabile
Il premier italiano Giorgia Meloni ha espresso la convinzione che “l'Italia ha un ruolo decisivo nell'Unione europea, soprattutto per quanto riguarda la politica dei rimpatri, e occorre riconsiderare il concetto di Paese d'origine sicuro e rivedere le direttive per i rimpatri”. le operazioni di rimpatrio non possono essere rinviate”.
La Meloni ha sottolineato, nel suo discorso davanti alla Camera dei Rappresentanti martedì, alla luce della riunione del Consiglio d'Europa prevista per il 19 dicembre, che “occorre accelerare i rapporti con i Paesi terzi” per accogliere i migranti.
Il Primo Ministro ha proseguito: “Riteniamo che non sia possibile rinviare la revisione della Direttiva Rimpatri e accelerare la revisione del concetto di Paese terzo sicuro, così come riteniamo importante anticipare, per quanto possibile, l'applicazione delle disposizioni della nuova Carta sulla migrazione e l’asilo relative alla definizione di paese di origine sicuro”.
Commenti (0)