- 15:22Ministro italiano: Marocco "partner chiave" per l'Italia in Africa
- 14:22Ayuso critica i dazi di Trump come un errore che porta alla povertà
- 13:48L'ONU segnala che due terzi di Gaza sono ora riservati ai palestinesi
- 13:03Sovranità industriale: il Marocco punta sull'industria dei semiconduttori
- 12:33Il Marocco, partner strategico chiave degli Stati Uniti per la sicurezza e la stabilità in Africa
- 12:01Il FMI avverte: i dazi USA minacciano l'economia globale
- 11:13Rafforzamento delle relazioni bilaterali: il presidente del Senato cileno visita il Marocco
- 10:18Unione Europea e Marocco stringono legami più stretti per una partnership strategica più forte
- 09:29La Francia ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul suo Sahara
Seguici su Facebook
Lancio della sesta edizione dell'African Digital Summit a Casablanca
I lavori della sesta edizione dell'African Digital Summit, organizzato dal Groupement des Annonceurs du Maroc (GAM), sono iniziati ufficialmente questo martedì a Casablanca, confermando questo evento come un evento digitale essenziale in Africa. Posto sotto l’alto patronato di Sua Maestà il Re Mohammed VI, questo vertice mira a riunire gli attori del settore digitale in tutto il continente, esplorando al contempo le opportunità e le sfide presentate dalla crescente integrazione dell’intelligenza artificiale (AI).
Questo vertice si svolge in un contesto caratterizzato da rapidi cambiamenti tecnologici. L’intelligenza artificiale, presentata come una grande forza innovativa, porta non solo nuove opportunità ma anche sfide, in particolare nei settori della gestione dell’energia e dei talenti. Questo evento su larga scala offre quindi una piattaforma per una riflessione approfondita sul futuro digitale del continente africano.
Fin dalla sua prima edizione nel 2014, l'African Digital Summit è diventato una piattaforma di scambio e networking preferita per marchi, inserzionisti e startup. Anche quest'anno offre uno spazio dedicato alle startup, permettendo loro di incontrare decisori marocchini e internazionali, promuovendo così l'innovazione e rafforzando il collegamento tra domanda e offerta.
Nel corso di due giorni, il programma del summit prevede conferenze plenarie, sessioni interattive e discussioni su temi cruciali come l'impatto dell'intelligenza artificiale sul marketing digitale, le tendenze tecnologiche emergenti, nonché le sfide e le opportunità legate alla trasformazione digitale.
Inoltre, temi come le infrastrutture energetiche e la gestione dei talenti saranno oggetto di dibattiti approfonditi. Il vertice si distingue anche per aver messo in evidenza soluzioni innovative, attraverso presentazioni e dimostrazioni pratiche, fornendo così uno spazio di dialogo favorevole al rafforzamento dei legami tra le parti interessate digitali in Africa.
Youssef Cheikhi, Presidente della GAM, ha sottolineato l’importanza di questa edizione dichiarando: “L’organizzazione di questa sesta edizione mira a condividere le esperienze degli attori del settore digitale in tutto il continente, evidenziando le sfide e le opportunità legate all’intelligenza artificiale. Questa edizione si inserisce in un contesto di rapide trasformazioni, in cui l’intelligenza artificiale offre molte opportunità ma anche sfide, in particolare nei settori dell’energia e delle competenze. »
Ha inoltre aggiunto che “lo spazio dedicato alle startup consentirà alle nuove imprese di incontrare i decisori marocchini e internazionali, rafforzando così l’innovazione nel settore digitale grazie a un migliore incontro tra domanda e offerta. »
Con esperti di alto livello e discussioni arricchenti, questa sesta edizione dell'African Digital Summit si posiziona come un catalizzatore chiave per la trasformazione digitale del continente, gettando le basi per strategie digitali innovative per il futuro dell'Africa.
Commenti (0)