- 17:21Tajani e il Commissario europeo al Commercio: fermezza evitando escalation commerciale con l'amministrazione Trump
- 16:16Il Marocco ottiene una nuova linea di credito da 4,5 miliardi di $ dal Fondo monetario internazionale, affermando che è una rete di sicurezza
- 15:36L'Italia dubita della propria capacità di aumentare la spesa per la difesa del 3%, limitando al contempo l'impatto dei dazi statunitensi.
- 12:39Terremoto in Birmania: il bilancio delle vittime supera i 3.000
- 12:12È stato inventato il robot volante wireless più piccolo del mondo.
- 11:38Il Marocco torna al 12° posto nella classifica FIFA
- 11:17Tre miliardari marocchini nella classifica Forbes 2025
- 10:42Mercati mondiali scossi dopo i dazi di Trump
- 09:55Cooperazione parlamentare Sud-Sud: il Marocco, partner chiave del Parlamento andino
Seguici su Facebook
La sostenibilità ambientale, pilastro centrale della visione reale
Sotto la guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI, il Marocco ha avviato una profonda trasformazione incentrata sulla sostenibilità ambientale. Questo orientamento strategico si manifesta attraverso iniziative innovative volte alla gestione responsabile delle risorse naturali e alla salvaguardia dell’ecosistema.
La gestione delle risorse idriche è una questione prioritaria, soprattutto di fronte alle sfide del cambiamento climatico. Lo sviluppo di progetti di desalinizzazione, come quello di Agadir, nonché strategie di conservazione delle risorse idriche, dimostrano un approccio proattivo alla sicurezza idrica. Allo stesso tempo, le azioni di riforestazione e di lotta alla desertificazione stanno rafforzando la resilienza degli ecosistemi e ponendo il Marocco all'avanguardia nella salvaguardia ambientale in Africa.
In ambito agricolo, la modernizzazione delle tecniche di produzione e la promozione dell'agricoltura biologica e sostenibile sono al centro delle strategie nazionali. Il piano Marocco Verde, seguito dalla strategia Generazione Verde, ha permesso di conciliare performance economica e rispetto dell'ambiente. Queste iniziative, sostenendo le piccole aziende agricole e promuovendo pratiche agricole sostenibili, rafforzano la resilienza delle comunità rurali.
Anche il settore del turismo fa parte di questa dinamica sostenibile. La riqualificazione delle medine, lo sviluppo del turismo rurale ed ecologico, nonché l'adozione di pratiche rispettose dell'ambiente nelle nuove città, dimostrano la volontà del Regno di preservare il proprio patrimonio, rilanciando al contempo la propria economia.
Grazie alle partnership strategiche e al suo impegno in progetti di cooperazione internazionale, il Marocco si sta affermando come un attore chiave nello sviluppo sostenibile.
Questo percorso esemplare dimostra che è possibile conciliare crescita economica e tutela ambientale, rendendo il Regno un modello da seguire per molti paesi in via di sviluppo.
Commenti (0)