- 23:26BMW rafforza la partnership con ByteDance per integrare l'intelligenza artificiale nei suoi servizi in Cina
- 20:11Riconoscimento del Sahara marocchino da parte degli Stati Uniti: Marco Rubio lancia un messaggio chiaro
- 14:27La Cina chiede la pace commerciale ma è pronta a rispondere
- 13:40Il Marocco rafforza la sua leadership nel turismo in Africa con importanti progetti alberghieri entro il 2025.
- 13:17Le Comore rinnovano il loro sostegno al Sahara marocchino e respingono la politicizzazione della SADC
- 12:51L'astronauta in servizio più anziano della NASA torna sulla Terra per il suo 70° compleanno
- 11:51L'ONU esprime profonda preoccupazione per gli attacchi statunitensi contro un porto petrolifero yemenita
- 10:32Sahara marocchino: la posizione americana è “chiara e inequivocabile”
- 20:55Siel 2025: Celebrare la cultura e l'eredità letteraria a Rabat
Seguici su Facebook
La città di Kenitra ospita il Festival Internazionale dello Spazio Teatrale
La città di Kenitra ospiterà la settima edizione del Festival Internazionale dello Spazio Teatrale, che si svolgerà dal 27 al 31 gennaio 2025. Questo importante evento culturale riunisce gli amanti del teatro da tutto il mondo e costituisce una vera e propria opportunità per celebrare il scena teatrale internazionale.
Il festival rappresenta un'importante piattaforma per lo scambio culturale e il rafforzamento del dialogo artistico tra i popoli, con la collaborazione di numerose istituzioni culturali e artistiche nazionali e internazionali.
Questa edizione renderà omaggio a diverse figure di spicco del teatro marocchino, come gli artisti Hicham Bahlool, Ahmed Bourkabb, Lamia Kherbouch, Mohamed Benjdi e l'accademico Idriss El Yacoubi, che hanno lasciato un segno indelebile sulla scena teatrale del Paese.
Il festival ospiterà anche due workshop specializzati: il primo, intitolato "Preparazione dell'attore", sarà condotto dall'artista spagnolo Sergio Roman, mentre il secondo, "Tecniche di rappresentazione teatrale", sarà condotto dal regista Youssef The Sassi.
I festeggiamenti del festival includeranno una serie di spettacoli teatrali di vario genere, conferenze intellettuali che riuniranno creatori e artisti marocchini e internazionali, nonché una mostra di belle arti con la partecipazione di artisti di diversa estrazione.
L'obiettivo principale di questo evento è quello di sottolineare l'importanza del teatro nella promozione della comprensione culturale e di rafforzare la presenza del teatro marocchino sulla scena internazionale, offrendo al contempo un'opportunità unica per gli artisti marocchini di dialogare con i loro omologhi in tutto il mondo.
Questo festival rappresenta una pietra miliare significativa nel panorama culturale marocchino, incarnando l'apertura artistica e affermando il ruolo del teatro come ponte di comunicazione tra i popoli e come vettore della creatività marocchina su scala internazionale.
Commenti (0)