X

La Cina chiede la pace commerciale ma è pronta a rispondere

La Cina chiede la pace commerciale ma è pronta a rispondere
14:27
Zoom

L'ambasciatore cinese negli Stati Uniti, Xie Feng, ha invitato Washington a ricercare la cooperazione e la comprensione reciproca in un contesto di crescenti tensioni commerciali, chiarendo al contempo che Pechino difenderà i propri interessi se provocata.

Durante un'apparizione pubblica a Washington, come riportato sul sito web dell'ambasciata cinese, Xie ha avvertito che i dazi rappresentano una grave minaccia per l'economia globale. Ha paragonato la situazione attuale alle politiche tariffarie statunitensi degli anni '30 che contribuirono alla Grande Depressione.

Traendo spunto dalla medicina tradizionale cinese, Xie ha sottolineato l'importanza dell'armonia, suggerendo che Cina e Stati Uniti dovrebbero impegnarsi per una coesistenza pacifica, proprio come ingredienti equilibrati creano rimedi efficaci. "Il mondo è abbastanza grande sia per la Cina che per gli Stati Uniti", ha affermato, esortando entrambe le parti a evitare il confronto e a promuovere invece il successo reciproco.

Le tensioni tra i due giganti economici hanno portato all'imposizione di ingenti dazi da entrambe le parti, bloccando gli scambi commerciali e influendo sugli investimenti e sugli scambi culturali. La situazione si è ulteriormente aggravata dopo che gli Stati Uniti hanno proposto nuove tasse portuali per le navi collegate alla Cina, suscitando critiche da parte dell'industria cantieristica cinese.

Mentre paesi come Giappone e Taiwan stanno dialogando con gli Stati Uniti in merito ai cosiddetti dazi del "Giorno della Liberazione" introdotti dal presidente Donald Trump, non sono previsti colloqui simili con Pechino. Trump ha recentemente menzionato i colloqui privati ​​in corso con la Cina, definendoli "molto buoni", senza tuttavia fornire ulteriori dettagli.

La Cina, tuttavia, insiste sul fatto che un dialogo rispettoso debba venire prima di tutto. Xie ha ribadito l'opposizione della Cina alla guerra commerciale e ha avvertito che qualsiasi paese che imponga dazi alla Cina dovrebbe aspettarsi una risposta.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più