- 20:26Il Presidente della Camera dei rappresentanti riceve una delegazione del Congresso degli Stati Uniti per discutere di sicurezza e cooperazione bilaterale.
- 17:26Microsoft presenta innovative tecnologie di intelligenza artificiale a supporto degli operatori sanitari.
- 16:13Gli archivi reali e i testi della “Béïâ” sono la prova tangibile della marocchineità del Sahara
- 15:42Il capo delle Nazioni Unite afferma che la guerra a Gaza è nella "fase più crudele" a causa del saccheggio dei camion di aiuti umanitari
- 14:50Bank Al-Maghrib: il tasso di cambio del dirham è aumentato rispetto al dollaro
- 14:09Importanti manovre militari marocchino-americane per chiudere l’esercitazione “African Lion 2025”
- 13:21Il Parlamento centroamericano ribadisce il suo sostegno all'integrità territoriale del Marocco
- 13:00Un rapporto globale mette in guardia dalla minaccia dell'insicurezza alimentare in Nord Africa
- 12:14Kanye West bittet um Vergebung für seine antisemitischen Kommentare und Taten
Seguici su Facebook
La CAF raccomanda di seguire Achraf Hakimi e Brahim Diaz durante l'AFCON 2025
La Confederazione Africana di Calcio (CAF) ha elogiato la prestazione esemplare del Marocco nelle qualificazioni alla Coppa d'Africa del 2025 (AFCON), dove la squadra si è classificata prima nel girone con una prestazione impeccabile, nonostante fosse già qualificata come nazione ospitante. Nel suo rapporto sulla competizione, la CAF ha sottolineato che il Marocco, in quanto paese ospitante, è un serio contendente al titolo continentale, soprattutto perché la competizione si svolge in casa e davanti ai suoi tifosi.
Il rapporto ha inoltre evidenziato due attori marocchini, Achraf Hakimi e Brahim Diaz, raccomandandone un attento monitoraggio durante la prossima edizione del CAN. I due giocatori, figure chiave della squadra marocchina, saranno fondamentali per le ambizioni del Marocco di conquistare il suo secondo titolo continentale, dopo quello conquistato nel 1976. Le loro prestazioni saranno particolarmente scrutate dagli osservatori, soprattutto perché portano una grande esperienza e un dinamismo essenziale per la collettività marocchina.
Il rapporto della CAF ha anche ricordato che l'impresa del Marocco ai Mondiali del 2022, dove è diventato il primo Paese africano a raggiungere le semifinali, resta una fonte di ispirazione per i giocatori e le squadre e per i tifosi. Incoraggiati da questa prestazione storica, gli "Atlas Lions" affronteranno la competizione CAN 2025 con il morale alto, determinati a cancellare la delusione della precedente edizione in Costa d'Avorio e a puntare al titolo.
Grazie al sostegno di un pubblico appassionato, il Marocco sembra pronto a scrivere una nuova pagina nella sua storia calcistica, con grandi ambizioni per la CAN 2025.
Commenti (0)