- 17:30L'OMS mette in guardia dalla portata allarmante della crisi globale della solitudine
- 17:20Sean "Diddy" Combs assolto dall'accusa di traffico sessuale, condannato per un'accusa minore
- 17:00Google multata di 314 milioni di dollari in una class action sui dati dei telefoni cellulari
- 16:30Tensioni commerciali: Schlein accusa Meloni di aver compromesso l'economia italiana per compiacere Trump
- 16:15Il Marocco registra il più grande afflusso netto di milionari di sempre nel 2025
- 15:30Il mercato petrolifero affronta l'incertezza: imminente carenza globale nonostante l'aumento della produzione?
- 15:09Il Marocco mette in luce il suo modello di autonomia in un seminario internazionale alle Nazioni Unite
- 14:52Americani allarmati dalle minacce alla democrazia dovute all'aumento della violenza politica
- 14:39Marocco resiliente di fronte alle tensioni geopolitiche in Medio Oriente
Seguici su Facebook
La "Luna di sangue" illuminerà presto i cieli di diversi paesi arabi
Il fenomeno astronomico tanto atteso, soprannominato "Luna di sangue", apparirà nel cielo durante l'eclissi lunare totale prevista per le notti del 13 e 14 marzo. Si tratterà del primo evento del genere dal 2022 e sarà visibile solo alle persone che si troveranno nelle regioni della Terra in cui cala la notte durante l'evento.
Durante questo evento, la Luna entrerà nell'ombra della Terra per 65 minuti, assumendo una tonalità rosso intenso, da cui il nome "Luna di sangue" o "Luna sanguigna". Questo spettacolo celeste non mancherà di stupire gli appassionati di astronomia di tutto il mondo, in particolare di diversi paesi arabi, che avranno la possibilità di osservare questo raro fenomeno.
Le popolazioni delle Americhe, sia del Nord che del Sud, avranno le condizioni migliori per osservare questa eclissi. In Europa sarà possibile ammirarlo al tramonto della luna, mentre gli abitanti dell'Asia orientale potranno ammirarlo al sorgere della luna. Il culmine dell'eclissi si verificherà sull'Oceano Pacifico, regalando uno spettacolo indimenticabile per gli amanti delle stelle nelle Americhe.
L'eclissi lunare totale durerà più di sei ore, iniziando con una fase di penombra dalle 23:57 (ora orientale) fino all'1:09 (ora locale), quando la Luna inizierà a sbiadire. La fase di eclissi parziale, in cui la Luna assumerà il suo caratteristico colore rosso, inizierà all'1:09 di notte e terminerà alle 2:26 di notte (ora orientale degli Stati Uniti).
Questo eccezionale evento astronomico ha già attirato l'interesse di scienziati e curiosi di tutto il mondo, offrendo un'opportunità unica per ammirare questo spettacolare fenomeno naturale.
Commenti (0)