- 22:39Si prevede che il volume degli scambi commerciali tra Marocco e Russia raddoppierà entro il 2024.
- 22:16Il Marocco partecipa alla 150a Assemblea dell'Unione interparlamentare a Tashkent
- 19:24La Francia rafforza il suo sostegno al Marocco nel Consiglio di sicurezza per quanto riguarda il Sahara.
- 17:06Una partnership in crescita tra Marocco e Kazakistan
- 15:02Il bilancio delle vittime del terremoto in Myanmar sale a oltre 3.400, si intensificano gli sforzi di soccorso internazionali
- 14:19Il Marocco rafforza la sua leadership nell'energia pulita con un imponente progetto di accumulo di energia elettrica.
- 13:25Fosfato marocchino: un pilastro strategico per lo sviluppo africano e il rafforzamento della sicurezza alimentare.
- 12:43Il Marocco sta diventando la porta di accesso della Cina all'Africa e all'Europa.
- 23:03Il Marocco firma un accordo sulle armi con gli Stati Uniti, che renderà la sua aeronautica militare la più avanzata.
Seguici su Facebook
L’intelligenza artificiale per affrontare le sfide del sufismo
Il 19° Incontro mondiale del sufismo, tenutosi a Madagh, nella provincia di Berkane, ha invitato a sfruttare i vantaggi dell’intelligenza artificiale (AI) per rafforzare i legami tra le confraternite sufi e rispondere alle sfide contemporanee. I partecipanti hanno sottolineato l’importanza di un’apertura positiva alle tecnologie dell’intelligenza artificiale, in particolare attraverso l’istituzione di programmi di formazione per gli attori in campo religioso, e la sensibilizzazione sulle opportunità e sui rischi di queste tecnologie nei programmi educativi.
Posto sotto l’Alto Patronato di Sua Maestà il Re Mohammed VI, questo incontro ha anche sottolineato la necessità di sviluppare una carta etica per governare l’uso dell’intelligenza artificiale, in conformità con i valori spirituali e sociali del Sufismo. Oltre ai dibattiti, l'evento prevedeva gare di recitazione del Corano, mostre di libri e un villaggio solidale incentrato sulla gestione sostenibile delle risorse naturali.
Commenti (0)