- 14:07L'Ecuador sostiene l'autonomia marocchina come base per la risoluzione del conflitto nel Sahara
- 13:55La Liberia ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul Sahara
- 13:30Cinque anni di consolidamento: l'impatto strategico del riconoscimento statunitense del Sahara marocchino
- 12:15Si riaccende il dibattito sullo Ius Scholae: Forza Italia riaccende le tensioni sulla cittadinanza
- 11:30Trump e Putin non riescono a fare progressi su Ucraina e Iran
- 10:45Trump deride l'attacco iraniano e rivendica la distruzione dei siti nucleari di Teheran
- 10:01Re Mohammed VI porge le sue congratulazioni a Donald Trump e riafferma la forza del partenariato marocchino-americano
- 09:12Il Marocco ridefinisce la sua strategia commerciale per una crescita più inclusiva
- 08:29Il Marocco nomina 22 nuovi Consoli Generali per rafforzare la sua diplomazia di prossimità
Seguici su Facebook
Italia: siamo dalla parte del popolo venezuelano e condanniamo fermamente gli arresti
L'Italia ha confermato, attraverso il ministro degli Esteri Antonio Taiani, che “è dalla parte del popolo venezuelano che ha espresso la propria volontà”.
Tayani, vice primo ministro, ha sottolineato “l’urgente necessità di rispettare il voto democratico, che è stato calpestato da numerose manipolazioni dei risultati elettorali, soprattutto per quanto riguarda la trasmissione dei dati registrati da osservatori elettorali indipendenti”.
Il Ministro Tayani ha anche fatto riferimento “alla recente dichiarazione dei ministri degli Esteri del Gruppo dei Sette, di cui quest'anno l'Italia detiene la presidenza di turno”, e ha condannato “l'uso della forza da parte del regime di Nicolás Maduro contro i manifestanti”, e in A questo proposito ha espresso “forte condanna per le misure di arresto adottate contro i cittadini venezuelani, compresi i venezuelani italiani”, nonché “profonda preoccupazione per le restrizioni tuttora esistenti alla libertà di stampa in Venezuela”.
Il capo della diplomazia italiana ha concluso dicendo: “Chiediamo il diritto di ottenere informazioni sui giornalisti locali, italiani e internazionali attualmente presenti nel Paese”.
Commenti (0)