- 23:03Il Marocco firma un accordo sulle armi con gli Stati Uniti, che renderà la sua aeronautica militare la più avanzata.
- 15:30Secondo una nuova classifica, il dirham marocchino è la terza valuta più forte in Africa.
- 14:13Il Regno del Marocco è la “migliore” porta d’accesso all’Africa
- 12:09Il destino di TikTok in sospeso: Donald Trump estende la scadenza delle vendite
- 10:47Rebeca Grynspan: Il Regno del Marocco è un vero modello per gli altri paesi
- 10:14Futsal: Marocco 6° al mondo e leader africano
- 09:52Il Marocco, un partner attivo della NATO nel vicinato meridionale
- 00:39"Mani in alto!" Manifestazioni di massa nelle città degli Stati Uniti contro Trump e Musk.
- 15:22Ministro italiano: Marocco "partner chiave" per l'Italia in Africa
Seguici su Facebook
Inondazioni mortali nel sud dell'Algeria: confermati sei morti
Da venerdì, piogge torrenziali hanno causato inondazioni significative in diverse regioni dell'Algeria meridionale, provocando la morte di sei persone, secondo un rapporto aggiornato della protezione civile diffuso martedì dai media locali. Le inondazioni hanno colpito soprattutto le regioni di Tamanrasset, Naâma e Béchar. In effetti, le autorità hanno trovato i corpi di quattro vittime, di età compresa tra 10 e 59 anni, nei fiumi allagati di queste aree. Inoltre, la protezione civile aveva precedentemente segnalato il ritrovamento di un'altra vittima, travolta dall'acqua in uno uadi a Naâma, nonché un decesso a Illizi.
Dall'inizio del maltempo, le forti piogge accompagnate da improvvise inondazioni non hanno solo causato perdite umane, ma hanno anche perturbato il traffico stradale in diversi settori. Inoltre, le inondazioni hanno causato danni significativi alle proprietà nelle aree colpite, complicando gli sforzi di soccorso e recupero.
Questi eventi di maltempo si verificano in un contesto di condizioni climatiche estreme che interessano anche il sud del Marocco. Da venerdì, le zone semiaride del Marocco hanno sperimentato fenomeni climatici simili, provocando almeno 18 morti. Pertanto, la situazione rimane preoccupante poiché le autorità continuano a gestire le conseguenze del maltempo e a coordinare le operazioni di soccorso nelle regioni colpite.
Commenti (0)