- 14:13Israele intensifica gli attacchi a Gaza mentre l'ONU avverte: 14.000 neonati a rischio
- 13:51Accordo storico all'OMS per prevenire meglio le future pandemie
- 13:23Tajani chiede a Israele di fare chiarezza sulla sparatoria avvenuta ai danni di una delegazione europea a Jenin.
- 09:13Ministro italiano: Bruxelles conferma l'efficacia dell'approccio del nostro Governo in materia di migrazioni
- 08:48Il Segretario di Stato americano avverte del crollo imminente delle autorità di transizione siriane
- 08:45Bourita: il Marocco ribadisce il suo impegno nei confronti della Palestina attraverso la diplomazia e azioni concrete
- 08:10Donald Trump annuncia il ritorno dal tour in Medio Oriente con guadagni stimati di 5,1 trilioni di dollari
- 08:03L'Unione Europea dà il via libera alla revoca completa delle sanzioni per la Siria
- 07:35Gli Stati Uniti annullano le sovvenzioni per promuovere i valori LGBTQ+
Seguici su Facebook
Inondazioni mortali nel sud dell'Algeria: confermati sei morti
Da venerdì, piogge torrenziali hanno causato inondazioni significative in diverse regioni dell'Algeria meridionale, provocando la morte di sei persone, secondo un rapporto aggiornato della protezione civile diffuso martedì dai media locali. Le inondazioni hanno colpito soprattutto le regioni di Tamanrasset, Naâma e Béchar. In effetti, le autorità hanno trovato i corpi di quattro vittime, di età compresa tra 10 e 59 anni, nei fiumi allagati di queste aree. Inoltre, la protezione civile aveva precedentemente segnalato il ritrovamento di un'altra vittima, travolta dall'acqua in uno uadi a Naâma, nonché un decesso a Illizi.
Dall'inizio del maltempo, le forti piogge accompagnate da improvvise inondazioni non hanno solo causato perdite umane, ma hanno anche perturbato il traffico stradale in diversi settori. Inoltre, le inondazioni hanno causato danni significativi alle proprietà nelle aree colpite, complicando gli sforzi di soccorso e recupero.
Questi eventi di maltempo si verificano in un contesto di condizioni climatiche estreme che interessano anche il sud del Marocco. Da venerdì, le zone semiaride del Marocco hanno sperimentato fenomeni climatici simili, provocando almeno 18 morti. Pertanto, la situazione rimane preoccupante poiché le autorità continuano a gestire le conseguenze del maltempo e a coordinare le operazioni di soccorso nelle regioni colpite.
Commenti (0)