- 12:53Uno studio statunitense rivela un trattamento promettente per i tipi più aggressivi di cancro al seno
- 12:03Intelligenza artificiale e la rivoluzione della guida autonoma: come l'intelligenza digitale sta rimodellando il futuro dei trasporti?
- 11:16Rapporto: Il Marocco cresce a livello globale, classificandosi al 39° posto tra i migliori paesi al mondo
- 10:42Marocco e Paesi latinoamericani: i cambiamenti strategici rafforzano la posizione del Marocco sulla questione del Sahara
- 09:40Pakistan: le piogge monsoniche causano almeno 66 morti e 127 feriti
- 09:13Il miliardario americano Elon Musk annuncia un nuovo partito politico
- 08:12Dettagli dell'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
- 07:41Musk attacca Trump, accusandolo di aver spinto gli Stati Uniti alla bancarotta a causa delle sue politiche economiche
- 16:27Il Marocco punta alla leadership nell'intelligenza artificiale in Africa in vista dei Mondiali del 2030
Seguici su Facebook
Inaugurazione del gruppo parlamentare di amicizia del Marocco con il Congresso argentino
Giovedì, il gruppo parlamentare argentino di amicizia del Marocco è stato ufficialmente inaugurato dal Congresso argentino, alla presenza dell'ambasciatore Faris Yasser del Marocco e della presidente del gruppo, rappresentante Maria Emilia Orozco. Il gruppo è composto da 12 deputati che rappresentano l'intero spettro politico e mira a rafforzare i legami di amicizia e cooperazione dei due paesi nel settore economico, Il programma di lavoro della Commissione è stato completato nel 1996.
Durante la cerimonia, María Emilia Orozco ha espresso il desiderio del Congresso argentino di rafforzare le relazioni con il Marocco, in concomitanza con il 25o anniversario del trono. Faris Yasser ha sottolineato l'importanza della diplomazia parlamentare e ha invitato i parlamentari a collaborare per affrontare questioni quali il rispetto dell'integrità territoriale, cambiamento climatico, sicurezza alimentare ed energia, nonché lotta al terrorismo e al traffico di droga. I membri del gruppo si sono impegnati ad arricchire l'agenda bilaterale con nuovi accordi nei settori dell'agricoltura, accademico, energia rinnovabile, turismo e pesca.
Commenti (0)