- 15:00La polizia italiana sopprime una manifestazione pro-Palestina
- 13:40Eurogrues Maroc rafforza la sua flotta con la prima gru ZCC17000 impiegata in Africa
- 13:00L'ONU si muove verso l'estensione del mandato di De Mistura: svolta diplomatica a favore dell'autonomia nel Sahara marocchino
- 11:45Trump esclude gli smartphone dai dazi per calmare i mercati
- 11:00CNGR rafforza la sua presenza in Marocco con una nuova filiale dedicata alle tecnologie energetiche
- 10:10Esercitazione “African Lion 2025”: il Marocco al centro della cooperazione militare internazionale sotto la guida reale
- 09:30Il Marocco e il Regno Unito rafforzano la loro cooperazione in materia di sicurezza durante uno scambio strategico a Londra
- 08:50Il Marocco brilla al 25° Bazar di beneficenza diplomatica di Madrid
- 14:15Google trasforma i documenti in podcast audio utilizzando l'intelligenza artificiale
Seguici su Facebook
Il Marocco, terra di opportunità per gli investitori
Il Marocco oggi si distingue come una destinazione di investimento competitiva e promettente, costruita su solide basi. La stabilità politica del regno, combinata con infrastrutture conformi agli standard internazionali e accordi strategici di libero scambio, consente agli investitori di accedere a un mercato globale di oltre 2,5 miliardi di consumatori.
Inoltre, il Marocco punta su talenti locali altamente qualificati e comprovata esperienza nella transizione energetica. La sua capacità di eseguire rapidamente progetti è supportata da un quadro istituzionale e giuridico efficiente, che fornisce un ambiente favorevole agli investimenti.
Il recente lancio del nuovo Patto di Investimento ha aggiunto un’ulteriore leva di crescita. Questo sistema offre incentivi finanziari fino al 30% dell'importo totale dei progetti, rendendo l'ambiente marocchino ancora più attraente.
I risultati sono già visibili, dal momento che gli investimenti diretti esteri hanno raggiunto a fine novembre 2024 i 39,6 miliardi di dirham, registrando un notevole aumento del 30% rispetto al 2023. Queste cifre dimostrano il dinamismo economico del Paese.
Per rafforzare questa tendenza, il governo sta intensificando gli sforzi per migliorare il clima imprenditoriale. È in corso una roadmap strategica, volta a semplificare e ottimizzare il percorso degli investitori, con un lavoro coordinato tra i diversi stakeholder per garantire processi più fluidi ed efficienti.
Commenti (0)