- 13:20Il Marocco registra 12,7 miliardi di dollari in transazioni in criptovaluta nonostante le restrizioni
- 12:35La straordinaria partecipazione del Marocco alla Fiera del Viaggio e delle Arti Culinarie "Festivitas"
- 11:52Marocco-Baviera: una partnership strategica in divenire
- 11:11AXA Assistance Maroc diventa "Cover Edge" per rafforzare la sua presenza in Africa
- 10:32Rekol ottiene l'approvazione per il suo bacino Tsunami SLAI in Marocco
- 09:57Il Marocco rafforza la sua posizione nel mercato mondiale dell'avocado
- 09:15Rafforzare i legami commerciali tra il porto di Castellón e il Marocco: un approccio strategico verso nuovi orizzonti
- 08:30Energia nucleare: la soluzione ideale alle sfide economiche del Marocco
- 07:30Chiusura dell’ottava edizione della “Settimana Les Impériales”: una celebrazione dell’innovazione e della creatività
Seguici su Facebook
Il Marocco rafforza la sua posizione nel mercato mondiale dell'avocado
Il Marocco continua a consolidare la sua posizione nel mercato mondiale dell'avocado, con risultati impressionanti nella coltivazione e nell'esportazione di questo frutto. Secondo le ultime statistiche ufficiali, il Paese ha esportato circa 42.000 tonnellate di avocado tra ottobre 2023 e dicembre 2024.
Secondo un rapporto specializzato sull'agricoltura e l'esportazione, la produzione totale del Marocco per la stagione 2024/2025 dovrebbe raggiungere circa 90.000 tonnellate di avocado. Si prevede che saranno esportate tra le 80.000 e le 90.000 tonnellate, di cui circa il 10% riservato al mercato locale.
Gli esportatori marocchini contano su aprile 2025 come periodo strategico per incrementare le loro vendite internazionali, di fronte alla forte concorrenza di paesi produttori come Spagna, Colombia e Israele.
La Federazione degli avvocati del Marocco ha sottolineato che il settore sta vivendo un rapido sviluppo, con gli esportatori che sono riusciti a rafforzare la loro presenza sui mercati europei. Tuttavia, il settore deve affrontare diverse sfide, tra cui il calo dei prezzi dell'avocado in Europa, causato da una diminuzione della domanda dei consumatori, mentre i prezzi locali rimangono relativamente alti, con prezzi che variano tra 19 e 20 dirham al chilogrammo per i produttori marocchini.
Nonostante queste difficoltà, la Federazione ritiene che i prossimi mesi saranno decisivi per sostenere le esportazioni, soprattutto grazie alle condizioni meteorologiche favorevoli, con notti fresche e giornate calde, che accelereranno i raccolti.
Nella stagione precedente, il Marocco è riuscito ad esportare 60.000 tonnellate di avocado, su un totale di 70.000 tonnellate prodotte, mentre il resto era destinato al consumo interno. Il Paese prosegue nei suoi sforzi per rafforzare la propria posizione nel mercato internazionale dell'avocado, espandendo la coltivazione di questo frutto in regioni come Tafilalet, Moulay Bousselham e Larache, che stanno vivendo una notevole espansione in questo settore.
Commenti (0)