X

Il cessate il fuoco a Gaza entra in vigore domenica

Il cessate il fuoco a Gaza entra in vigore domenica
Saturday 18 January 2025 - 10:00
Zoom

Venerdì sera il governo israeliano ha dato il via libera a un accordo di cessate il fuoco con Hamas nella Striscia di Gaza, aprendo la strada all'attuazione di una tregua che prevede il rilascio degli ostaggi israeliani in cambio di prigionieri palestinesi.

L'accordo, annunciato mercoledì dal Qatar e dagli Stati Uniti, mira a "porre fine definitivamente alla guerra" che ha lasciato decine di migliaia di morti a Gaza per più di 15 mesi, come ha detto il primo ministro. Qatari, Mohammed bin Abdulrahman Al Grazie. Tuttavia, in attesa dell'inizio della tregua prevista per domenica, alla vigilia dell'insediamento del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump, l'esercito israeliano continua i suoi attacchi su Gaza, causando più di cento morti da mercoledì, secondo fonti locali. servizi di emergenza.

Il governo israeliano ha approvato il piano sabato mattina, nonostante l'opposizione di alcuni ministri di estrema destra. Si prevede che il cessate il fuoco entrerà in vigore domenica, anche se l'ora esatta non è stata specificata. Hamas, da parte sua, ha annunciato di aver accettato le condizioni dell'accordo e si è impegnata a rispettarlo.

Nella dichiarazione dell'ufficio del Primo Ministro israeliano si afferma che, dopo aver esaminato tutti gli aspetti politici, umanitari e di sicurezza, il governo ha raccomandato l'adozione dell'accordo, sottolineando che esso contribuisce al raggiungimento degli obiettivi della guerra.

L'accordo, che nella sua prima fase durerà sei settimane, prevede il rilascio di 33 ostaggi trattenuti a Gaza. In cambio, Israele rilascerà 737 prigionieri palestinesi, secondo il Ministero della Giustizia israeliano, che ha specificato che il rilascio non avrà luogo prima delle 16:00 di domenica (14:00 UTC).

Tra i prigionieri palestinesi rilasciati ci sarà Zakaria Zubeidi, ex capo delle Brigate dei Martiri di Al-Aqsa, il braccio armato di Fatah. Domenica inizieranno anche i primi rilasci degli ostaggi israeliani. Sono stati istituiti posti di blocco nei pressi dei valichi di frontiera di Kerem Shalom, Erez e Rahim, dove medici e psicologi esamineranno gli ostaggi liberati prima di trasferirli in elicottero o in auto negli ospedali israeliani.

Venerdì le autorità israeliane hanno reso noti i nomi di 95 prigionieri che saranno rilasciati domenica, per lo più donne e minori, la maggior parte dei quali sono stati arrestati dopo il 7 ottobre. Hanno anche annunciato misure per vietare qualsiasi manifestazione pubblica di gioia per la loro liberazione.

I due ostaggi francesi, Ofir Calderon e Ohad Yahalomi, sono tra i 33 ostaggi che saranno rilasciati, secondo la Francia.

Anche se il cessate il fuoco non è ancora entrato in vigore, molti palestinesi sfollati a causa della guerra si stanno preparando a tornare a casa. Nasser Al-Gharabli, fuggito dalla sua casa a Gaza verso sud, ha dichiarato: "Aspetto domenica mattina, quando verrà annunciato il cessate il fuoco. Sarò il primo ad entrare a Gaza".

Ha però aggiunto che le condizioni di vita saranno molto difficili per chi tornerà, a causa della massiccia distruzione delle case e della mancanza di servizi essenziali.

Il presidente palestinese Mahmoud Abbas ha affermato che l'Autorità nazionale palestinese è pronta ad "assumersi pienamente la propria responsabilità" nella Striscia di Gaza, sottolineando che, nonostante Hamas abbia subito un duro colpo, il problema non è ancora risolto, a differenza di quanto affermato dal primo ministro israeliano Netanyahu.

L'accordo di cessate il fuoco, accolto con favore dagli abitanti di Gaza dopo mesi di intense sofferenze, non affronta tuttavia il futuro politico della Striscia di Gaza, controllata da Hamas dal 2007.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più