-
17:16
-
16:11
-
15:21
-
14:25
-
12:48
-
11:57
-
11:17
-
10:04
-
09:18
-
08:34
-
07:48
Seguici su Facebook
Vaccino Ixchiq sospeso negli Stati Uniti a seguito di gravi eventi avversi
Le autorità sanitarie statunitensi hanno annunciato lunedì il ritiro dal mercato del vaccino Ixchiq, sviluppato dal laboratorio franco-austriaco Valneva, a seguito delle recenti segnalazioni di gravi effetti collaterali. La decisione implica l'immediata interruzione della distribuzione e della vendita di questo prodotto negli Stati Uniti.
Il primo vaccino approvato contro la chikungunya, Ixchiq, aveva destato preoccupazione sin dal suo lancio. In primavera, durante un'epidemia a Réunion, sono stati segnalati diversi casi gravi, in particolare tra gli anziani, tra cui un decesso considerato "probabilmente correlato" al vaccino.
Mentre le autorità europee ne hanno infine ripristinato l'uso senza restrizioni, la FDA ha optato per un approccio più rigoroso, ritenendo che i rischi del vaccino "non superino" i suoi benefici.
Valneva ha denunciato una sospensione "improvvisa", ritenendo che i casi segnalati (quattro pazienti di età compresa tra 55 e 82 anni) fossero paragonabili agli effetti precedentemente noti. Il gruppo sta analizzando l'impatto finanziario di questa decisione, pur mantenendo le sue previsioni generali.
Questa misura arriva in un periodo di condizioni meteorologiche già delicate negli Stati Uniti, caratterizzato dalle preoccupazioni dei ricercatori riguardo a un possibile scetticismo sui vaccini, rafforzato dalla nomina da parte di Donald Trump di Robert Kennedy Jr., noto critico dei vaccini, al Dipartimento della Salute.