- 16:15Il Marocco consolida il suo ruolo di polo finanziario regionale attraverso la finanza islamica
- 16:00Bouayach: la cooperazione tra le istituzioni per i diritti umani e i meccanismi nazionali è essenziale per garantire un'efficace tutela dei diritti
- 15:31Hamas in consultazione con le fazioni palestinesi sul cessate il fuoco a Gaza
- 15:15Progetto di Autonomia del Sahara: Verso una riprogettazione istituzionale del modello marocchino
- 14:42La spinta di Trump alla denaturalizzazione solleva allarmi sui diritti di cittadinanza
- 14:07L'Ecuador sostiene l'autonomia marocchina come base per la risoluzione del conflitto nel Sahara
- 13:55La Liberia ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul Sahara
- 13:30Cinque anni di consolidamento: l'impatto strategico del riconoscimento statunitense del Sahara marocchino
- 12:15Si riaccende il dibattito sullo Ius Scholae: Forza Italia riaccende le tensioni sulla cittadinanza
Seguici su Facebook
Il capo di Telegram Durov rilasciato per comparire in tribunale a Parigi
Il fondatore e capo di Telegram Pavel Durov è stato trasferito in tribunale a Parigi mercoledì, dove potrebbe essere formalmente incriminato, ha detto all'AFP una fonte vicina al caso contro il miliardario.
L'imprenditore tecnologico di origine russa è stato arrestato all'aeroporto Le Bourget della capitale francese sabato sera con l'accusa di non aver agito contro i contenuti illeciti sull'app di messaggistica Telegram, accuse che l'azienda nega.
Dopo quasi quattro giorni di interrogatori da parte degli investigatori francesi, Durov è stato consegnato alle autorità giudiziarie che decideranno ulteriori misure, secondo la fonte.
Un magistrato di Parigi deciderà se sporgere denuncia contro il fondatore di Telegram, e un tribunale deciderà se tenerlo in custodia cautelare o lasciarlo andare libero, eventualmente con restrizioni sui suoi movimenti.
Durov è indagato con l'accusa di 12 reati correlati alla mancata limitazione dei contenuti estremisti e criminali su Telegram, hanno detto fonti vicine all'inchiesta.
Sono sorte domande sui tempi e le circostanze della detenzione di Durov, con i sostenitori che lo vedono come un paladino della libertà di parola e i detrattori come una minaccia che ha volontariamente permesso a Telegram di sfuggire al controllo.
Mercoledì Le Monde ha riferito che il miliardario ha incontrato il presidente francese Emmanuel Macron in diverse occasioni prima di ricevere la cittadinanza francese nel 2021, tramite una procedura speciale riservata a coloro che si ritiene abbiano dato un contributo speciale al paese.
Il Wall Street Journal ha riferito che durante uno di questi pranzi nel 2018, Macron, che insieme al suo team era in passato un avido utente di Telegram, ha suggerito che la società avrebbe dovuto avere sede a Parigi. Durov avrebbe rifiutato di trasferire la sua attività.
Commenti (0)