- 14:14Il Regno Unito valuta la castrazione chimica obbligatoria per alcuni autori di reati sessuali
- 13:51Il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana: l'Europa deve trovare la capacità di risolvere i conflitti
- 13:44Il Marocco, sotto la guida di Sua Maestà il Re, sta guidando iniziative per lo sviluppo comune e la sinergia regionale e continentale.
- 13:30Le tasse statunitensi preoccupano i club che parteciperanno alla Coppa del Mondo per club del 2025.
- 12:50Italia: sentenza della Corte sulle "lesbiche" nel Paese
- 12:12Marocco, meta preferita dai turisti francesi per l'estate 2025
- 11:30L'Iniziativa Atlantica: una visione strategica per collegare il Sahel all'oceano e rafforzare la cooperazione africana
- 10:45Il Marocco traccia la rotta verso la leadership mondiale nei fertilizzanti verdi
- 10:05La Slovacchia ribadisce il suo sostegno al Marocco all'interno dell'UE e accoglie con favore il dialogo Visegrád+Marocco
Seguici su Facebook
Idrogeno verde: mobilitata una base terrestre di quasi un milione di ettari
Durante una sessione plenaria alla Camera dei Rappresentanti, il capo del governo Aziz Akhannouch ha annunciato la mobilitazione di una base terrestre di quasi un milione di ettari per attuare l’“Offerta Marocco” nel settore dell’idrogeno verde. Questa iniziativa, in linea con la visione di Sua Maestà il Re Mohammed VI, mira a rafforzare la competitività del Marocco in questo settore vitale. Akhannouch ha sottolineato che il governo considera la terra come una leva strategica per sostenere progetti integrati di sviluppo dell’idrogeno verde.
Il capo del governo ha anche sottolineato le misure di incentivazione nel campo dell'edilizia abitativa e dell'urbanistica, volte a stimolare l'attività economica e facilitare gli investimenti nel settore immobiliare. Tali iniziative prevedono la semplificazione delle procedure amministrative e la riduzione dei documenti necessari per gli investimenti, contribuendo così ad accelerare i processi di approvazione e a favorire gli investimenti privati nel settore immobiliare e urbano.
Commenti (0)