X

Gli Stati Uniti ribadiscono il riconoscimento della sovranità del Marocco sul Sahara

Gli Stati Uniti ribadiscono il riconoscimento della sovranità del Marocco sul Sahara
Wednesday 09 - 08:20
Zoom

Nel corso di un incontro a Washington, il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione africana e dei marocchini all'estero, Nasser Bourita, ha parlato con il segretario di Stato americano, Marco Rubio. Nel corso dell'intervista, quest'ultimo ha ribadito la posizione del suo Paese, ribadendo che gli Stati Uniti riconoscono la sovranità del Marocco sul Sahara.

Questa dichiarazione conferma la posizione espressa dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump durante una telefonata con Sua Maestà il Re Mohammed VI nel dicembre 2020. In tale occasione, il Presidente degli Stati Uniti ha annunciato, per la prima volta nella storia delle relazioni tra i due Paesi, che gli Stati Uniti hanno riconosciuto ufficialmente la piena sovranità del Marocco sull'intero Sahara marocchino, in virtù di un decreto presidenziale con effetto giuridico e politico immediato.

La portavoce del Dipartimento di Stato americano, Tammy Bruce, ha affermato che il principale diplomatico statunitense ha ribadito l'impegno degli Stati Uniti a sostenere il piano di autonomia proposto dal Marocco, definendolo una soluzione seria, credibile e realistica e l'unica base per una soluzione giusta e duratura a questa controversia.

Marco Rubio, da parte sua, ha ribadito che gli Stati Uniti ritengono che l'autonomia sotto la sovranità marocchina sia l'unica soluzione praticabile. Ha incoraggiato le parti ad avviare senza indugio i negoziati sulla base dell'iniziativa marocchina, sottolineando che questa proposta costituisce l'unico quadro accettabile per giungere a una soluzione negoziata.

Infine, Tammy Bruce ha concluso affermando che il Segretario di Stato americano ha espresso la volontà degli Stati Uniti di agevolare i progressi verso una risoluzione di questo conflitto, sostenendo gli sforzi per una soluzione che soddisfi le aspettative del Marocco e delle altre parti interessate.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più