- 16:33Manifestazioni in diverse capitali e città europee per chiedere la fine dell'assedio e la fine della guerra a Gaza
- 16:16Sudafrica: il governo ha dovuto affrontare un deficit di bilancio di oltre $ 700 milioni
- 15:36Marocco, futuro leader mondiale dei fertilizzanti verdi grazie all'idrogeno verde
- 15:00L'intelligenza artificiale minaccia dieci posti di lavoro chiave per la classe media
- 14:152025: un anno cruciale nella questione del Sahara marocchino
- 13:45Accelerazione per il tunnel tra Marocco e Spagna
- 13:00La visita storica di Papa Francesco in Marocco: una svolta per il dialogo interreligioso
- 12:15Dove verrà sepolto Papa Francesco secondo le sue volontà? Dettagli sconosciuti sulla cerimonia di sepoltura del papa vaticano e sull'elezione del suo successore.
- 11:30Una forte presenza della Nuova Zelanda all'Expo 2025 in Marocco mira a rafforzare la cooperazione economica.
Seguici su Facebook
Dubai estrada nei Paesi Bassi l'erede della mafia olandese
La polizia di Dubai ha annunciato oggi di aver estradato Faisal Al-Taghi, figlio del leader mafioso imprigionato Radwan Al-Taghi, nei Paesi Bassi su richiesta delle autorità olandesi.
I media olandesi hanno riferito che Taghi (23 anni) è ora detenuto in un luogo segreto nei Paesi Bassi ed è accusato di traffico di droga, riciclaggio di denaro e traffico di esseri umani.
Faisal è stato arrestato a Dubai un anno fa, seguendo le orme di suo padre Rizwan Taqi, arrestato lì nel 2019. Rizwan è considerato uno dei trafficanti di droga più pericolosi al mondo.
Il primo ministro olandese Dick Schoof ha elogiato la cooperazione degli Emirati Arabi Uniti nella lotta alla criminalità transnazionale e ha espresso il suo apprezzamento per le forti relazioni bilaterali tra i due paesi.
La famiglia di Taghi era a capo degli Angeli della Morte, un'organizzazione brutale legata a più di 300 crimini, inclusi omicidi.
Redouane Al-Taghi è considerata la mente del famoso omicidio che uccise un giovane marocchino nel caffè “La Creme”, che scosse la città di Marrakesh il 2 novembre 2017.
Commenti (0)