- 16:25Continua lo spargimento di sangue a Gaza: oltre 50.000 martiri e l'aggressione riprende dopo una breve tregua.
- 16:16Drammatico calo della fiducia delle imprese globali dopo l'escalation tariffaria tra Stati Uniti e Cina
- 16:09Tajani: Il nostro governo è in prima linea nell’Unione Europea per la sicurezza energetica.
- 16:00Ryad Mezzour discute le opportunità di cooperazione industriale con la sua controparte sudcoreana
- 15:15Marrakech e Casablanca tra le principali mete dei ricchi in Africa
- 14:49Ministro italiano: Meloni andrà a Washington da leader in un'Europa senza leader
- 14:30La Commissione marocchina per i mercati dei capitali lancia varie attività per la 13a edizione della Settimana mondiale della moneta
- 13:45Il Marocco evita la tassa sul carbonio e rafforza la resilienza economica grazie ai finanziamenti internazionali
- 13:33La leader del partito Forza Popolare Peruviana afferma il sostegno del suo Paese all'integrità territoriale del Marocco.
Seguici su Facebook
Calo globale del numero di piattaforme di trivellazione petrolifera
I dati recenti della società "Baker Hughes" hanno rivelato una significativa diminuzione del numero di impianti di trivellazione petrolifera a livello globale. A dicembre 2024 il numero di queste piattaforme è diminuito di 79 unità rispetto all’anno precedente. Rispetto al mese precedente si è registrata una riduzione di 49 piattaforme, arrivando ad un totale di 1.660 piattaforme.
Il rapporto afferma inoltre che la regione del Medio Oriente ha visto un calo del numero di impianti di perforazione, con un calo di 4 unità, a 332 impianti nel dicembre 2024, sia su base mensile che annuale. Al di fuori del Nord America, anche altre regioni globali hanno registrato un calo, con un calo di 10 piattaforme, per un totale di 909 piattaforme a dicembre, rispetto al mese precedente.
Questa tendenza al calo del numero di impianti nel settore petrolifero riflette una diminuzione dell’attività di esplorazione a livello globale, in particolare in regioni strategiche come il Medio Oriente e altre aree internazionali.
Commenti (0)