- 17:15L'intelligenza artificiale rileva l'autismo attraverso i movimenti delle mani con una precisione dell'89%
- 16:35Microsoft aggiunge Grok, il modello di intelligenza artificiale di Musk
- 16:00Il Marocco al centro degli investimenti globali in vista dei Mondiali del 2030
- 15:15Bourita: il Marocco ribadisce che la soluzione dei due Stati è la chiave per la stabilità regionale
- 14:22Nel 2024 il Marocco si è classificato al quarto posto a livello mondiale per numero di richieste di visto Schengen.
- 13:45Ramaphosa a Washington: una missione delicata per ristabilire le relazioni con gli Stati Uniti sotto Trump
- 13:00Da Roma a Rafah: gli attivisti italiani sfidano il blocco per sostenere Gaza
- 12:12Da "Leone africano" a "Simba": il Marocco in prima linea per una visione di sicurezza panafricana sostenibile
- 11:21Marocco ed Emirati Arabi Uniti stringono una partnership da 13 milioni di dollari in ambito energetico e idrico
Seguici su Facebook
Benali esamina l'esperienza del Marocco nella transizione energetica in Norvegia
Leila Benali, ministro della transizione energetica e dello sviluppo sostenibile, ha esaminato l'eccezionale esperienza del Marocco nella transizione energetica durante la conferenza commerciale dei mari del nord, attualmente in corso a Stavanger, Norvegia, e è stata inaugurata dal principe ereditario Hakon di Norvegia, dove sono stati messi in risalto i notevoli progressi del Regno nel settore delle energie rinnovabili.
Nel suo intervento durante la sessione di apertura, intitolata "Verso un futuro più sostenibile e resiliente", insieme al primo ministro norvegese Yonas Garre Stor, il ministro ha discusso i principali fondamenti della strategia energetica del Marocco, sottolineando la sicurezza energetica, dimensioni e velocità dei progetti completati.
Durante la conferenza, alla quale ha partecipato l'ambasciatrice del Regno in Norvegia, Nabila Friedji, il ministro ha anche sottolineato l'importanza della cooperazione internazionale per una transizione energetica di successo.
Il Ministro ha osservato che il Marocco, con il suo ampio potenziale e la sua esperienza avanzata in questo settore promettente, è diventato un attore chiave nell'arena della trasformazione energetica mondiale.
In un altro panel di discussione a margine della conferenza, domenica, il Ministro ha affrontato il tema "Questione critica: affrontare le dipendenze nelle catene di approvvigionamento delle tecnologie pulite", evidenziando il ruolo del Marocco come corridoio strategico per le catene di approvvigionamento globali e sottolineando l'importanza del riciclaggio dei minerali critici per garantire la loro sostenibilità e incoraggiare l'innovazione e gli incentivi.
In margine alla conferenza, il ministro ha tenuto diversi incontri bilaterali con personalità di spicco, tra cui ministri norvegesi come il ministro dell'energia Yerry Osland e il ministro dell'ambiente Andreas Biland Eriksen, nonché operatori e attori del settore energetico della Norvegia e di altri paesi. Questi incontri sono stati l'occasione per esplorare le possibilità di cooperazione tra il Marocco e la Norvegia nei settori della trasformazione energetica.
La conferenza commerciale sui mari del nord è stata un forum importante per discutere di questioni attuali nel settore energetico, quali la decarbonizzazione, l'innovazione tecnologica e i cambiamenti geopolitici.
Commenti (0)