- 16:25Continua lo spargimento di sangue a Gaza: oltre 50.000 martiri e l'aggressione riprende dopo una breve tregua.
- 16:16Drammatico calo della fiducia delle imprese globali dopo l'escalation tariffaria tra Stati Uniti e Cina
- 16:09Tajani: Il nostro governo è in prima linea nell’Unione Europea per la sicurezza energetica.
- 16:00Ryad Mezzour discute le opportunità di cooperazione industriale con la sua controparte sudcoreana
- 15:15Marrakech e Casablanca tra le principali mete dei ricchi in Africa
- 14:49Ministro italiano: Meloni andrà a Washington da leader in un'Europa senza leader
- 14:30La Commissione marocchina per i mercati dei capitali lancia varie attività per la 13a edizione della Settimana mondiale della moneta
- 13:45Il Marocco evita la tassa sul carbonio e rafforza la resilienza economica grazie ai finanziamenti internazionali
- 13:33La leader del partito Forza Popolare Peruviana afferma il sostegno del suo Paese all'integrità territoriale del Marocco.
Seguici su Facebook
Batterie elettriche: il Marocco diventa leader mondiale
Il Marocco si sta posizionando come attore leader nel settore globale delle batterie elettriche con la creazione della Gotion High Tech Gigafactory.
Questo progetto da 12,8 miliardi di dirham (miliardi di dirham) a Kenitra, che creerà 17.000 posti di lavoro, colloca il paese come futuro hub per la mobilità elettrica. Anche altri importanti player del settore, come BTR e CNGR Advanced Material, stanno investendo in Marocco, attratti dalla stabilità geopolitica, dalle infrastrutture di qualità e dall’energia verde a costi competitivi. Il Paese beneficia anche della sua chiara strategia energetica, dei suoi accordi di libero scambio e del sostegno statale e privato, rafforzando la sua posizione nella catena del valore della mobilità verde.
Questo dinamismo è il frutto della visione di Sua Maestà il Re Mohammed VI per le energie rinnovabili e dell’attraente quadro giuridico stabilito dalla Carta degli Investimenti.
Il Marocco si pone così come base strategica per l’export, soddisfacendo la crescente domanda globale di mobilità elettrica e consolidando il proprio ruolo nel settore delle batterie.
Commenti (0)