- 13:51Il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana: l'Europa deve trovare la capacità di risolvere i conflitti
- 13:44Il Marocco, sotto la guida di Sua Maestà il Re, sta guidando iniziative per lo sviluppo comune e la sinergia regionale e continentale.
- 13:30Le tasse statunitensi preoccupano i club che parteciperanno alla Coppa del Mondo per club del 2025.
- 12:50Italia: sentenza della Corte sulle "lesbiche" nel Paese
- 12:12Marocco, meta preferita dai turisti francesi per l'estate 2025
- 11:30L'Iniziativa Atlantica: una visione strategica per collegare il Sahel all'oceano e rafforzare la cooperazione africana
- 10:45Il Marocco traccia la rotta verso la leadership mondiale nei fertilizzanti verdi
- 10:05La Slovacchia ribadisce il suo sostegno al Marocco all'interno dell'UE e accoglie con favore il dialogo Visegrád+Marocco
- 09:25Microsoft accusata di censurare termini relativi alla Palestina nelle sue comunicazioni interne
Seguici su Facebook
Kenitra Gigafactory: una partnership strategica tra CDG e Gotion High-Tech
La Caisse de dépôt et de gestion e il gruppo cinese Gotion High-Tech hanno firmato, mercoledì a Hefei, un memorandum d'intesa (MoU) per sostenere la realizzazione della gigafactory di batterie elettriche a Kenitra, progetto di punta dell'industria marocchina.
Una partnership strategica
Questo protocollo d'intesa è stato firmato da Khalid Safir, direttore generale della Caisse de dépôt et de gestion, e Li Zhen, presidente di Gotion High-Tech. Prevede la partecipazione di Caisse de dépôt et de gestion Invest, il ramo investimenti di Caisse de dépôt et de gestion, nel capitale di Gotion Power Morocco attraverso il suo fondo industriale NAMA. Questo approccio è la continuazione dell’accordo sugli investimenti concluso lo scorso giugno tra il governo marocchino e il gruppo sino-europeo.
Un grande progetto per la mobilità sostenibile
La gigafactory Gotion High-Tech mira a realizzare una piattaforma industriale integrata, dedicata alla produzione di batterie agli ioni di litio e ESS (Energy Storage System). La prima fase del progetto, che richiede un investimento di 13 miliardi di dirham, prevede una capacità produttiva annua di 20 GWh e la creazione di 2.300 posti di lavoro.
Questa iniziativa è in linea con la visione strategica di Sua Maestà il Re Mohammed VI per lo sviluppo di un ecosistema industriale di mobilità sostenibile e per preparare il Marocco all’era dell’elettrificazione nel settore automobilistico.
Una dinamica di trasformazione economica
La collaborazione tra Caisse de dépôt et de gestion e Gotion High-Tech riafferma il ruolo del gruppo marocchino come principale investitore istituzionale. Questa partnership sostiene la trasformazione strutturale dell’economia nazionale contribuendo all’emergere di nuovi settori industriali strategici.
Con questa gigafactory, Kenitra si posiziona come un hub industriale chiave per la produzione di batterie elettriche in Africa, consolidando il posto del Marocco sulla scena internazionale della transizione energetica.
Questa iniziativa illustra l'impegno del Regno nel costruire un'industria moderna e competitiva, creando al contempo opportunità di lavoro e rafforzando la sua attrattiva per gli investitori internazionali.
Commenti (0)