- 14:01Un reclamo europeo minaccia l'impegno di Google per integrare l'intelligenza artificiale nella ricerca
- 13:36Mattarella a Trump: noi e l’Italia condividiamo l’obiettivo di promuovere stabilità e pace
- 12:54Marocco-Hong Kong: verso un accordo fiscale senza precedenti
- 12:00Fitch avverte di un forte rallentamento dell'economia globale nel 2025
- 11:55Giornale: Washington non può più armare Ucraina e Israele insieme
- 11:15Tecnologia dell'informazione: il Marocco rafforza la sua posizione di leader digitale nel mondo arabo
- 11:00L'OPEC+ valuta l'accelerazione della produzione di petrolio a fronte delle tensioni geopolitiche e delle pressioni del mercato
- 10:26Il Marocco si batte a Ginevra per il rafforzamento della cooperazione tecnica per i diritti umani
- 10:15Meloni sostiene che gli Stati Uniti non hanno interrotto le forniture di armi all'Ucraina.
Seguici su Facebook
Anthropic lancia la nuova applicazione AI Claude per competere con ChatGPT
Anthropic, azienda specializzata in intelligenza artificiale, ha annunciato il lancio della sua nuova applicazione per computer “Claude”, diventando così concorrente dell'applicazione “ChatGPT” recentemente lanciata da OpenAI.
La nuova app è disponibile su Windows e Mac, rendendo più semplice per gli utenti l’accesso all’assistente intelligente direttamente tramite il proprio computer.
I modelli "Claude" sono considerati concorrenti dei popolari modelli "GPT" e "Gemini", poiché l'azienda offre diversi modelli "Claude" che variano nelle loro capacità e usi.
Tra questi modelli c'è il modello "Sonnet" disponibile per l'uso gratuito sul sito Web e il modello "Haiku" che richiede un abbonamento a pagamento per usufruire delle sue funzionalità avanzate.
Recentemente, Anthropic ha annunciato che il modello "Claude" è diventato in grado di eseguire automaticamente determinate attività sui computer degli utenti, ma questa funzionalità non è disponibile nell'applicazione, che mira a fornire un modo semplice e veloce per interagire con l'assistente intelligente.
L'applicazione presenta un'interfaccia utente semplice, simile alle interfacce di note applicazioni di chat, che consente all'utente di avviare immediatamente una conversazione. Se non c'è testo, l'app mostrerà diversi elementi dell'interfaccia, incluso un elenco delle conversazioni recenti e degli aggiornamenti sullo sviluppo di Claude.
Nella parte superiore dello schermo appare la tradizionale barra dei menu, contenente opzioni come "File", "Modifica", "Visualizza" e "Aiuto" (nella versione Windows). L'opzione "Impostazioni" nel menu "File" consente inoltre all'utente di modificare la scorciatoia da tastiera per richiamare rapidamente l'applicazione in una finestra mobile.
L'applicazione è completamente gratuita, richiede una connessione per usufruire dei suoi servizi ed è disponibile anche per gli abbonati ad un piano non a pagamento.
Commenti (0)