- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
- 14:50Rapporto internazionale: il Marocco è una potenza emergente nell'esportazione di frutta e verdura nonostante le sfide climatiche.
- 14:15La Slovenia ribadisce il suo sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara
- 12:45Italia: 4 persone, tra cui due britannici e un israeliano, muoiono in un incidente in funivia
- 11:57Trump: Meloni sta facendo un ottimo lavoro in Italia
- 10:34Hamas cerca un accordo globale per la risoluzione della guerra a Gaza
- 09:38Il piano di autonomia del Marocco rimodella le dinamiche del Sahara
- 09:13La terza edizione del GITEX Africa Morocco 2025 a Marrakech è stata un successo strepitoso.
Seguici su Facebook
'Allucinazioni' AI segnalate dai ricercatori in campo medico
Il colosso della tecnologia OpenAI ha promosso il suo strumento di trascrizione basato sull'intelligenza artificiale, Whisper, come se avesse quasi raggiunto "robustezza e accuratezza a livello umano".
Tuttavia, Whisper ha un inconveniente significativo: genera spesso testo falso, a volte frasi intere, come riportato da interviste con oltre una dozzina di ingegneri informatici, sviluppatori e ricercatori accademici, secondo AP.
Questo fenomeno, definito nel settore "allucinazioni", può includere commenti razziali inappropriati, linguaggio violento e trattamenti medici inventati.
Gli esperti avvertono che queste imprecisioni sono preoccupanti, soprattutto perché Whisper viene adottato in vari settori a livello globale per attività come la traduzione e la trascrizione di interviste, la generazione di testo per tecnologie di consumo diffuse e la creazione di sottotitoli video.
Di particolare preoccupazione è la rapida adozione di strumenti basati su Whisper da parte di strutture mediche per trascrivere le consultazioni dei pazienti, nonostante gli avvisi di OpenAI contro l'utilizzo dello strumento in "domini ad alto rischio".
Commenti (0)