- 17:00Il FMI avverte di un preoccupante aumento del debito pubblico globale
- 16:32I prezzi del petrolio subiscono perdite settimanali a causa dell'aumento delle forniture globali.
- 16:16Il ministro degli Esteri italiano esclude il vertice di Trump con i leader dell'UE a Roma
- 16:02Il presidente Emmanuel Macron: lunga vita all'amicizia tra Marocco e Francia.
- 15:39Il Consiglio Mondiale dell'Acqua prevede di creare un centro internazionale in Marocco per sostenere l'innovazione nel settore idrico
- 15:30Il Marocco riceve una linea di credito flessibile dal Fondo Monetario Internazionale.
- 15:00Il ministro della Giustizia italiano nega di aver ignorato il mandato di cattura della CPI contro il presidente russo
- 14:20Mastercard prevede che il mercato dei pagamenti digitali in Africa raggiungerà 1,5 trilioni di dollari entro il 2030
- 13:39Giornata mondiale della proprietà intellettuale: IA: sfide e opportunità
Seguici su Facebook
Rapporto: Il Marocco è tra i paesi che guidano il viaggio dell’idrogeno verde nel Nord Africa
L’ultimo rapporto della piattaforma specializzata “Energia” afferma che la stella del settore dell’idrogeno verde nel Nord Africa brilla a livello globale, poiché la regione è emersa come un importante centro di produzione ed esportazione verso paesi assetati di carburante verde, il che migliora i risultati ottenuti degli impegni climatici.
La piattaforma specializzata aggiunge nel suo rapporto che l'enorme potenziale per la produzione di energia rinnovabile e la posizione strategica della regione offrono un'opportunità ideale per sfruttare la crescente domanda di carburante verde.
Il Ministero dell’Energia ha sottolineato che il settore dell’idrogeno verde ha registrato sviluppi positivi, poiché 5 paesi arabi, incluso il Marocco, hanno sviluppato partenariati e accordi per produrre ed esportare idrogeno verde, in particolare verso i paesi dell’Unione Europea, che mirano a importare 10 milioni di tonnellate all’anno entro il 2030.
La stessa fonte spiega che, oltre a Egitto, Tunisia, Algeria e Mauritania, il Marocco ha lanciato grandi progetti per produrre idrogeno verde ed esportarlo con sempre più partner arabi e internazionali, l'ultimo dei quali ha dato il via libera a una partnership tra l’Australia e il gruppo OCP.
I dati del rapporto indicano che, all'inizio di questo mese, la Korea West Energy Company e EDF-R, una filiale di Electricité de France, hanno presentato una lettera di intenti all'Agenzia marocchina per l'energia sostenibile, esprimendo il loro desiderio di partecipare ad un progetto per produrre ed esportare idrogeno verde.
Secondo la stessa piattaforma, alla fine del mese scorso, il Consiglio marocchino per la concorrenza ha approvato un progetto congiunto tra la società australiana Fortescue e OCB Green Energy per produrre ed esportare idrogeno verde e ammoniaca verde in Europa e nei mercati globali, secondo un rapporto della sudcoreana Agenzia Yonhap.
Secondo quanto riportato dal rapporto “Energy”, il progetto, che mira a utilizzare combustibili puliti per generare elettricità e produrre fertilizzanti privi di carbonio, rientra nel programma di investimenti green del gruppo OCP, del valore di 13 miliardi di dollari, per aumentare la produzione di fertilizzanti capacità e raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2040.
Nel contesto del discorso sui suoi sforzi per guidare il processo dell’idrogeno verde in Nord Africa, la piattaforma specializzata ha sottolineato che il Marocco e la Germania hanno firmato un accordo per formare un’alleanza climatica per sostenere la produzione di idrogeno verde in Marocco. Rilevando che il governo marocchino ha stanziato a questo scopo un milione di ettari di terreno, di cui 300.000 ettari stanziati nella prima fase.
Commenti (0)