- 17:21Tajani e il Commissario europeo al Commercio: fermezza evitando escalation commerciale con l'amministrazione Trump
- 16:16Il Marocco ottiene una nuova linea di credito da 4,5 miliardi di $ dal Fondo monetario internazionale, affermando che è una rete di sicurezza
- 15:36L'Italia dubita della propria capacità di aumentare la spesa per la difesa del 3%, limitando al contempo l'impatto dei dazi statunitensi.
- 12:39Terremoto in Birmania: il bilancio delle vittime supera i 3.000
- 12:12È stato inventato il robot volante wireless più piccolo del mondo.
- 11:38Il Marocco torna al 12° posto nella classifica FIFA
- 11:17Tre miliardari marocchini nella classifica Forbes 2025
- 10:42Mercati mondiali scossi dopo i dazi di Trump
- 09:55Cooperazione parlamentare Sud-Sud: il Marocco, partner chiave del Parlamento andino
Seguici su Facebook
Rapporto: Il Marocco è tra i paesi che guidano il viaggio dell’idrogeno verde nel Nord Africa
L’ultimo rapporto della piattaforma specializzata “Energia” afferma che la stella del settore dell’idrogeno verde nel Nord Africa brilla a livello globale, poiché la regione è emersa come un importante centro di produzione ed esportazione verso paesi assetati di carburante verde, il che migliora i risultati ottenuti degli impegni climatici.
La piattaforma specializzata aggiunge nel suo rapporto che l'enorme potenziale per la produzione di energia rinnovabile e la posizione strategica della regione offrono un'opportunità ideale per sfruttare la crescente domanda di carburante verde.
Il Ministero dell’Energia ha sottolineato che il settore dell’idrogeno verde ha registrato sviluppi positivi, poiché 5 paesi arabi, incluso il Marocco, hanno sviluppato partenariati e accordi per produrre ed esportare idrogeno verde, in particolare verso i paesi dell’Unione Europea, che mirano a importare 10 milioni di tonnellate all’anno entro il 2030.
La stessa fonte spiega che, oltre a Egitto, Tunisia, Algeria e Mauritania, il Marocco ha lanciato grandi progetti per produrre idrogeno verde ed esportarlo con sempre più partner arabi e internazionali, l'ultimo dei quali ha dato il via libera a una partnership tra l’Australia e il gruppo OCP.
I dati del rapporto indicano che, all'inizio di questo mese, la Korea West Energy Company e EDF-R, una filiale di Electricité de France, hanno presentato una lettera di intenti all'Agenzia marocchina per l'energia sostenibile, esprimendo il loro desiderio di partecipare ad un progetto per produrre ed esportare idrogeno verde.
Secondo la stessa piattaforma, alla fine del mese scorso, il Consiglio marocchino per la concorrenza ha approvato un progetto congiunto tra la società australiana Fortescue e OCB Green Energy per produrre ed esportare idrogeno verde e ammoniaca verde in Europa e nei mercati globali, secondo un rapporto della sudcoreana Agenzia Yonhap.
Secondo quanto riportato dal rapporto “Energy”, il progetto, che mira a utilizzare combustibili puliti per generare elettricità e produrre fertilizzanti privi di carbonio, rientra nel programma di investimenti green del gruppo OCP, del valore di 13 miliardi di dollari, per aumentare la produzione di fertilizzanti capacità e raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2040.
Nel contesto del discorso sui suoi sforzi per guidare il processo dell’idrogeno verde in Nord Africa, la piattaforma specializzata ha sottolineato che il Marocco e la Germania hanno firmato un accordo per formare un’alleanza climatica per sostenere la produzione di idrogeno verde in Marocco. Rilevando che il governo marocchino ha stanziato a questo scopo un milione di ettari di terreno, di cui 300.000 ettari stanziati nella prima fase.
Commenti (0)