X
votrepubici

Giornata mondiale della proprietà intellettuale: IA: sfide e opportunità

Giornata mondiale della proprietà intellettuale: IA: sfide e opportunità
Yesterday 13:39
Zoom

Il Marocco, come altri paesi del mondo, celebra il 26 aprile la Giornata mondiale della proprietà intellettuale, un'occasione speciale per sottolineare l'importanza della creatività e dell'innovazione nello sviluppo economico e sociale.
In un contesto caratterizzato dalla rapida crescita delle tecnologie di intelligenza artificiale, la tutela dei diritti dei creatori assume una dimensione ancora più cruciale. Se da un lato i progressi tecnologici favoriscono la nascita di nuove opere e idee, dall'altro pongono sfide complesse, in particolare nella lotta al plagio e alla contraffazione. 

L'intelligenza artificiale, con le sue eccezionali capacità di generazione di contenuti, viene spesso utilizzata per scopi che sfidano i principi di originalità e integrità intellettuale. Ad esempio, opere musicali o letterarie protette da copyright possono essere riprodotte, modificate o incorporate in opere derivate, minacciando i diritti materiali e morali dei creatori. 

La musica, in quanto industria a sé stante, illustra perfettamente queste problematiche. Le tecnologie moderne consentono oggi di riprodurre le opere musicali nella loro interezza, siano esse melodie, arrangiamenti o produzioni finali. È in questo contesto che l'Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale (OMPI) ha scelto il tema "Proprietà intellettuale e musica" per celebrare questa giornata mondiale nel 2025.

Secondo il direttore dell'Ufficio marocchino del diritto d'autore (BMDA), Dalal Mhamdi Alaoui, i rapidi progressi nelle tecnologie di intelligenza artificiale stanno complicando la definizione del diritto d'autore per le opere create con questi strumenti, siano esse testi, musica o altre produzioni. 

Sottolinea che la BMDA deve affrontare numerose sfide, tra cui la proliferazione delle piattaforme di pirateria digitale e la difficoltà di monitorare lo sfruttamento delle opere protette su Internet. "È fondamentale sensibilizzare artisti e pubblico sul valore del diritto d'autore. Alcuni creatori a volte non conoscono i passaggi necessari per proteggere le proprie opere. Abbiamo un importante ruolo educativo da svolgere attraverso campagne di sensibilizzazione regolari", afferma la Sig.ra Mhamdi Alaoui. 

Da parte sua, Amine Tazi, professionista della produzione audiovisiva, sottolinea gli sforzi compiuti per informare i creatori sui modi in cui proteggere le loro opere. "Organizziamo spesso seminari e offriamo consulenza legale per aiutare gli artisti a comprendere meglio i propri diritti e doveri", ha affermato. 

Ricorda che il quadro giuridico marocchino, sostenuto da convenzioni internazionali come la Convenzione di Berna e l'Accordo sugli aspetti dei diritti di proprietà intellettuale attinenti al commercio (TRIPS), offre solide garanzie per proteggere le creazioni degli autori e dei compositori marocchini, anche oltre i confini. 

A livello internazionale, il Marocco si è affermato come modello in termini di tutela della proprietà intellettuale. Secondo l'ultimo rapporto International Intellectual Property Index 2025, pubblicato dal Global Innovation Policy Center della Camera di Commercio degli Stati Uniti, il Regno Unito si classifica al 22° posto su 55 economie valutate, con un punteggio complessivo del 59,21%. 

Questa classifica colloca il Marocco al vertice tra i paesi africani e arabi, superando di gran lunga la media regionale del 41,82% per l'Africa e il Medio Oriente. Questa posizione riflette i notevoli progressi compiuti dal Paese nello sviluppo di leggi e quadri normativi adatti alle sfide contemporanee. 

I risultati ottenuti dal Marocco in materia di proprietà intellettuale, spinti da una forte volontà di promuovere l'innovazione e tutelare i diritti dei creatori, offrono un quadro promettente per affrontare le sfide poste dall'intelligenza artificiale. Sfruttando i propri punti di forza, in particolare per dare impulso ai settori creativi, il Regno continua a posizionarsi come attore di primo piano sulla scena mondiale.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più