- 11:08Lo Stato nigeriano di Kano sigla un accordo strategico con il Marocco su energia solare e agricoltura
- 10:18La Corte Suprema degli Stati Uniti ha sospeso l'espulsione degli immigrati venezuelani.
- 09:45Il sostegno internazionale all'iniziativa marocchina per l'autonomia nel Sahara raggiunge un punto di svolta
- 09:01Perché l'arrivo dell'Apache AH-64E in Marocco cambia la situazione militare?
- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
- 14:50Rapporto internazionale: il Marocco è una potenza emergente nell'esportazione di frutta e verdura nonostante le sfide climatiche.
- 14:15La Slovenia ribadisce il suo sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara
- 12:45Italia: 4 persone, tra cui due britannici e un israeliano, muoiono in un incidente in funivia
Seguici su Facebook
Enel: stop alle centrali a carbone entro il 2027
Il gruppo energetico italiano Enel ha annunciato che intende “continuare a ridurre le emissioni dirette e indirette di gas serra, in linea con l'Accordo di Parigi e lo scenario di 1,5°C, come approvato dalla Science-Based Targets Initiative e confermando l'obiettivo di chiudere tutte le centrali elettriche a carbone." Il resto entro il 2027, previo ottenimento di una licenza da parte delle autorità competenti."
Lunedì la società energetica italiana ha dichiarato in una nota sul nuovo piano strategico del gruppo 2025-2027 che “per quanto riguarda la conversione delle centrali a carbone, il gruppo valuterà le migliori tecnologie disponibili, sulla base delle esigenze determinate dai gestori delle reti di trasporto del carbone”, ma intende comunque portare avanti “l’ambizione di raggiungere emissioni zero in tutti gli ambiti entro il 2040, continuando a “proteggere il tessuto sociale ed economico attraverso il piano di transizione giusta”.
Commenti (0)