- 17:00Il FMI avverte di un preoccupante aumento del debito pubblico globale
- 16:32I prezzi del petrolio subiscono perdite settimanali a causa dell'aumento delle forniture globali.
- 16:16Il ministro degli Esteri italiano esclude il vertice di Trump con i leader dell'UE a Roma
- 16:02Il presidente Emmanuel Macron: lunga vita all'amicizia tra Marocco e Francia.
- 15:39Il Consiglio Mondiale dell'Acqua prevede di creare un centro internazionale in Marocco per sostenere l'innovazione nel settore idrico
- 15:30Il Marocco riceve una linea di credito flessibile dal Fondo Monetario Internazionale.
- 15:00Il ministro della Giustizia italiano nega di aver ignorato il mandato di cattura della CPI contro il presidente russo
- 14:20Mastercard prevede che il mercato dei pagamenti digitali in Africa raggiungerà 1,5 trilioni di dollari entro il 2030
- 13:39Giornata mondiale della proprietà intellettuale: IA: sfide e opportunità
Seguici su Facebook
Il Marocco rafforza la sua posizione sul mercato europeo ricorrendo ad una società di consulenza per difendere gli interessi degli agricoltori
In un nuovo passo volto a rafforzare la posizione dei prodotti agricoli marocchini sul mercato europeo, l'ambasciata marocchina a Madrid ha deciso di stipulare un contratto con la società di consulenza politica europea “Acento Public Affairs” per difendere gli interessi degli agricoltori marocchini a Bruxelles.
Questa iniziativa arriva in un momento in cui gli agricoltori marocchini fanno molto affidamento sulle esportazioni verso l’Unione Europea, con la Spagna che rappresenta un importante punto di accesso per i prodotti marocchini verso questo vasto mercato.
Questa strategia mira a rafforzare la presenza del Marocco nei negoziati agricoli europei, a proteggere i prodotti marocchini dalla concorrenza e a facilitare le procedure di esportazione.
Attraverso questo approccio, il Marocco cerca di influenzare la formulazione delle politiche agricole europee in conformità con gli interessi dei suoi agricoltori, soprattutto di fronte alle sfide derivanti dall’intensa concorrenza di altri paesi.
La società di consulenza in questione svolgerà diversi compiti, tra cui stabilire rapporti con i decisori dell'Unione Europea, difendere gli interessi degli agricoltori marocchini e fornire studi e analisi relativi al settore agricolo.
Questa cooperazione è considerata un passo positivo verso il rafforzamento delle relazioni agricole tra il Marocco e l’Unione Europea, che contribuisce allo sviluppo del settore agricolo marocchino e all’aumento delle sue esportazioni verso i mercati europei.
Commenti (0)