X
Advertising

Il Marocco è il quarto maggiore esportatore di angurie gialle verso l'Unione Europea.

Il Marocco è il quarto maggiore esportatore di angurie gialle verso l'Unione Europea.
Thursday 28 November 2024 - 10:45
Zoom

In un recente rapporto pubblicato dalla piattaforma "Hortoinfo", specializzata nell'analisi dei dati agricoli, le statistiche hanno rivelato una continua diminuzione degli acquisti di angurie da parte dell'Unione Europea negli ultimi anni. Tuttavia, il Marocco è riuscito a mantenere la sua posizione come uno dei principali fornitori di angurie gialle sui mercati europei, registrando il prezzo medio per chilogrammo più alto rispetto ai suoi concorrenti.

Secondo il rapporto basato sui dati forniti dal servizio statistico Euroestacom, il Marocco ha esportato circa 39,88 milioni di chilogrammi di angurie verso i mercati europei durante la stagione 2023/2024. Sebbene questa quantità rappresenti solo il 5,45% del totale delle importazioni dell'Unione Europea, il valore totale delle esportazioni marocchine ha raggiunto i 57,43 milioni di euro, con un prezzo medio di 1,44 euro al chilogrammo.

Questa performance colloca il Marocco in testa ai Paesi esportatori di angurie gialle sul mercato europeo, occupando così la quarta posizione, davanti a concorrenti come Paesi Bassi e Italia. D'altro canto, la Spagna, storicamente il maggiore fornitore di angurie dell'Unione Europea, ha registrato un calo significativo nelle sue esportazioni. Le sue vendite sono infatti scese da 406,74 milioni di chilogrammi nella stagione 2018/2019 a 240,66 milioni di chilogrammi nella stagione 2023/2024, con un calo del 39,82%.

Nella stagione 2023/2024, il Brasile ha esportato 169,91 milioni di chilogrammi di angurie gialle verso i mercati dell'Unione Europea, pari al 23,22% delle importazioni totali, per un valore di 150,71 milioni di euro, con un prezzo medio di 0,89 euro al chilogrammo.

Nella stessa stagione, i Paesi Bassi hanno registrato vendite per 102,52 milioni di chilogrammi di angurie, per un fatturato totale di 142,67 milioni di euro, con un prezzo medio di 1,39 euro al chilogrammo.

L'Italia è anche tra i maggiori fornitori di angurie gialle ai mercati dell'Unione Europea, con vendite che raggiungono i 37 milioni di chilogrammi, per un valore totale di 33 milioni di euro e un prezzo medio di 0,89 euro al chilogrammo.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più