- 17:00Il FMI avverte di un preoccupante aumento del debito pubblico globale
- 16:32I prezzi del petrolio subiscono perdite settimanali a causa dell'aumento delle forniture globali.
- 16:16Il ministro degli Esteri italiano esclude il vertice di Trump con i leader dell'UE a Roma
- 16:02Il presidente Emmanuel Macron: lunga vita all'amicizia tra Marocco e Francia.
- 15:39Il Consiglio Mondiale dell'Acqua prevede di creare un centro internazionale in Marocco per sostenere l'innovazione nel settore idrico
- 15:30Il Marocco riceve una linea di credito flessibile dal Fondo Monetario Internazionale.
- 15:00Il ministro della Giustizia italiano nega di aver ignorato il mandato di cattura della CPI contro il presidente russo
- 14:20Mastercard prevede che il mercato dei pagamenti digitali in Africa raggiungerà 1,5 trilioni di dollari entro il 2030
- 13:39Giornata mondiale della proprietà intellettuale: IA: sfide e opportunità
Seguici su Facebook
El Mundo: Trump esclude la Spagna, dà priorità al Marocco nelle prime chiamate diplomatiche
Il notiziario spagnolo El Mundo ha riferito che le relazioni diplomatiche tra Marocco e Stati Uniti sotto il presidente Trump hanno rapidamente attirato l'attenzione dopo una telefonata tra il ministro degli Esteri marocchino Nasser Bourita e il segretario di Stato degli Stati Uniti Marco Rubio.
Nonostante Trump fosse in carica da una settimana, non si è verificata alcuna comunicazione tra funzionari degli Stati Uniti e la Spagna, mentre sono stati stabiliti contatti con il Marocco e diversi paesi europei. Il quotidiano spagnolo ha notato questa esclusione, suggerendo che evidenziava una mancanza di coerenza nelle priorità della politica estera degli Stati Uniti.
Il rapporto ha inoltre sostenuto che era improbabile che l'amministrazione Trump desse priorità alla Spagna, sottolineando le preoccupazioni in corso sulla spesa per la difesa di Madrid. Al contrario, il Marocco sembrava avere un'importanza strategica maggiore per gli Stati Uniti, con Rubio che si impegnava con i ministri degli Esteri di paesi come gli Stati baltici, l'Ungheria, l'Italia e la Germania, insieme al Marocco, nei primi giorni della presidenza di Trump.
Commenti (0)