- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
- 14:50Rapporto internazionale: il Marocco è una potenza emergente nell'esportazione di frutta e verdura nonostante le sfide climatiche.
- 14:15La Slovenia ribadisce il suo sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara
- 12:45Italia: 4 persone, tra cui due britannici e un israeliano, muoiono in un incidente in funivia
- 11:57Trump: Meloni sta facendo un ottimo lavoro in Italia
- 10:34Hamas cerca un accordo globale per la risoluzione della guerra a Gaza
- 09:38Il piano di autonomia del Marocco rimodella le dinamiche del Sahara
- 09:13La terza edizione del GITEX Africa Morocco 2025 a Marrakech è stata un successo strepitoso.
Seguici su Facebook
Marocco e UNESCO rafforzano la cooperazione in diversi campi
Il ministro delegato del Marocco per la transizione digitale e la riforma della pubblica amministrazione Amal El Fallah Seghrouchni ha tenuto martedì a Parigi una sessione di lavoro con il direttore generale aggiunto per le scienze sociali e umane dell'UNESCO, Gabriela Ramos, con l'obiettivo di esaminare le prospettive di cooperazione in diversi campi.
Questo incontro ha offerto l'opportunità di esplorare modi per rafforzare la cooperazione tra il Marocco e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura e di esaminare le prospettive di partenariato in vari campi, in particolare quelli relativi all'intelligenza artificiale e all'alta tecnologia.
In questa occasione, Seghrouchni ha sottolineato lo slancio che il Marocco sta vivendo in questo campo, in linea con la visione illuminata di Sua Maestà il re Mohammed VI.
Da parte sua, Ramos ha elogiato i progressi compiuti dal Marocco nell'accelerare gli sforzi di digitalizzazione, nonché il suo contributo attivo alle iniziative dell'UNESCO, sottolineando al contempo il vivo interesse dell'organizzazione delle Nazioni Unite nell'approfondire il coordinamento in questi settori.
Commenti (0)