- 10:43La Al Barid Bank brilla all'Imperial Week con tre trofei per la sua campagna Ezy
- 10:20Abu Dhabi compie un passo fondamentale verso la costruzione di uno degli impianti di metanolo più grandi al mondo
- 10:15I dazi di Trump causano una significativa volatilità nei mercati finanziari globali
- 10:00Collaborazione meteorologica: il Marocco al centro del progetto VIGICLIMM in Costa d'Avorio
- 09:48Nigeria in stato di massima allerta per la minaccia dell'Ebola
- 09:40Masahide Honda: il Marocco offre un ambiente imprenditoriale “attraente”
- 09:38Le energie rinnovabili, leva per lo sviluppo nelle aree precarie del Marocco
- 09:20L'Arabia Saudita lancia una nuova linea di navigazione che collega i suoi porti al porto di Tangeri Med
- 08:51Il Parlamento approva all'unanimità 27 accordi internazionali
Seguici su Facebook
Meta introduce la funzione "memoria" nel suo assistente intelligente Meta AI
Meta ha annunciato un'importante espansione delle capacità del suo assistente intelligente Meta AI con l'introduzione di una nuova funzionalità chiamata "memoria". Questa funzione consente all'assistente di ricordare le preferenze degli utenti, come i loro gusti alimentari o gli interessi personali, per fornire consigli più personalizzati.
In una dichiarazione ufficiale, l'azienda ha spiegato che questa memoria utilizza le conversazioni passate e le informazioni degli account Facebook e Instagram degli utenti per offrire contenuti più adatti ai loro gusti. Dopo aver testato la funzionalità lo scorso anno, Meta ha ora esteso l'opzione su larga scala a Facebook, Messenger e WhatsApp negli Stati Uniti e in Canada, con l'intenzione di estenderla ad altri Paesi nel prossimo futuro.
Gli utenti possono scegliere di registrare informazioni specifiche, come la loro passione per i viaggi, oppure lasciare che l'assistente impari dalle interazioni che ha con loro. Ad esempio, se un utente indica di essere vegetariano dopo che l'assistente gli ha suggerito una ricetta contenente carne, l'assistente adatterà i suoi suggerimenti futuri in base a tale preferenza. Inoltre, l'intelligenza artificiale sfrutta dati quali età, sesso e interessi ricavati dalle attività degli utenti su Facebook e Instagram per fornire raccomandazioni ancora più mirate.
Il nuovo assistente di Meta può anche suggerire attività adatte alle famiglie in base alla posizione indicata nel profilo Facebook dell'utente, nonché ai brevi video "Reels" visualizzati di recente. Tuttavia, la memoria sarà abilitata solo nelle conversazioni private e non nelle chat di gruppo, sollevando dubbi sulla privacy degli utenti.
Inoltre, il portavoce di Meta, Emil Vasquez, ha chiarito che al momento non esiste alcuna opzione per disattivare questa funzione, sottolineando l'importanza di personalizzare l'esperienza dell'utente. Questo sviluppo pone Meta in una posizione competitiva rispetto ad altri assistenti intelligenti come ChatGPT e Gemini, che mirano a migliorare l'esperienza utente sulle proprie piattaforme.
Commenti (0)