- 17:00Il FMI avverte di un preoccupante aumento del debito pubblico globale
- 16:32I prezzi del petrolio subiscono perdite settimanali a causa dell'aumento delle forniture globali.
- 16:16Il ministro degli Esteri italiano esclude il vertice di Trump con i leader dell'UE a Roma
- 16:02Il presidente Emmanuel Macron: lunga vita all'amicizia tra Marocco e Francia.
- 15:39Il Consiglio Mondiale dell'Acqua prevede di creare un centro internazionale in Marocco per sostenere l'innovazione nel settore idrico
- 15:30Il Marocco riceve una linea di credito flessibile dal Fondo Monetario Internazionale.
- 15:00Il ministro della Giustizia italiano nega di aver ignorato il mandato di cattura della CPI contro il presidente russo
- 14:20Mastercard prevede che il mercato dei pagamenti digitali in Africa raggiungerà 1,5 trilioni di dollari entro il 2030
- 13:39Giornata mondiale della proprietà intellettuale: IA: sfide e opportunità
Seguici su Facebook
Marocco-Arabia Saudita.. Conclusione di un accordo di cooperazione doganale
Ieri, Nasser Bourita, Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini all'Estero, e il suo omologo saudita, Sua Altezza il Principe Faisal bin Farhan bin Abdullah Al Saud, hanno supervisionato la firma di un accordo di cooperazione doganale e di un memorandum d'intesa nel campo della protezione ambientale, in occasione della 14a sessione del Comitato misto tra il Regno del Marocco e il Regno dell'Arabia Saudita.
Alla Mecca, Bourita ha avuto anche colloqui bilaterali con il suo omologo saudita, il principe Faisal bin Farhan bin Abdullah Al Saud. Il principe Faisal bin Farhan ha espresso il continuo sostegno del Regno dell'Arabia Saudita all'integrità territoriale del Regno e del Sahara marocchino, considerando che l'iniziativa per l'autonomia costituisce l'unica soluzione a questo conflitto regionale.
Il ministro saudita ha sottolineato che qualsiasi soluzione a questo conflitto regionale può essere solo all'interno della sovranità del Regno del Marocco. Il Regno dell'Arabia Saudita ha elogiato i continui sforzi compiuti dal re Mohammed VI, presidente del Comitato Al-Quds, per sostenere la causa palestinese. Ha inoltre apprezzato gli sforzi del Regno del Marocco volti a consolidare il partenariato africano con vari spazi continentali e paesi attivi su solide basi e controlli.
Commenti (0)