- 15:21Accordo storico tra Marocco e Francia: il Regno prende il pieno controllo delle sue carte nautiche
- 14:40African Lion 2025: un'esercitazione militare su larga scala per rafforzare il partenariato per la sicurezza in Africa
- 14:00Il Marocco avanza nella corsa alle tecnologie avanzate: 67° nella classifica mondiale ONU
- 12:44I miliardari del mondo guadagnano 304 miliardi di dollari dopo la sospensione dei dazi da parte di Trump
- 12:00Il prezzo dell'oro supera i 3.200 dollari per la prima volta a causa delle tensioni commerciali globali
- 11:11Il Marocco, potenziale grande vincitore nelle tensioni commerciali globali
- 10:30OpenAI attacca Elon Musk per concorrenza sleale
- 09:45Gli Stati Uniti invitano l'Algeria e il Fronte Polisario a impegnarsi seriamente nei negoziati sul Sahara marocchino.
- 09:10Il Marocco, futuro attore chiave nella transizione globale con oltre 70 minerali strategici
Seguici su Facebook
Il Presidente della Repubblica incontra le imperatrici giapponesi
La Presidenza italiana ha annunciato che gli imperatori del Giappone, Naruhito e Masako, hanno ricevuto a Palazzo Imperiale il Presidente Sergio Mattarella, accompagnato dalla figlia Laura, nell'ambito della sua visita ufficiale nel Paese.
In una nota diffusa martedì dal Palazzo del Quirinale, sede della presidenza italiana, si legge: "Al termine dei colloqui tenutisi nella sala dei ricevimenti, i membri della famiglia imperiale, il principe ereditario Fumihito Akishino e la principessa ereditaria Kiko Akishino, sono stati presentati al capo dello Stato".
Successivamente, “l’Imperatore e l’Imperatrice del Giappone hanno tenuto un banchetto Iftar in onore del Presidente Mattarella”.
In questo contesto, Mattarella ha affermato durante l’incontro con l’Imperatore: “Sono particolarmente felice di poter compiere questa visita, che è l’occasione per riaffermare ancora una volta i grandi legami di amicizia che legano l’Italia al Giappone”.
Secondo il memorandum, "La visita del Presidente prosegue oggi per il suo secondo giorno, con colloqui con il Presidente della Camera dei Rappresentanti e poi con il Presidente della Camera dei Consiglieri".
Il Quirinale ha concluso la sua nota rilevando che “l’ultimo evento all’ordine del giorno odierno è il concerto tenuto dal tenore italiano Vittorio Grigolo alla presenza dei rappresentanti della Casa Imperiale”.
Commenti (0)