- 15:22Ministro italiano: Marocco "partner chiave" per l'Italia in Africa
- 14:22Ayuso critica i dazi di Trump come un errore che porta alla povertà
- 13:48L'ONU segnala che due terzi di Gaza sono ora riservati ai palestinesi
- 13:03Sovranità industriale: il Marocco punta sull'industria dei semiconduttori
- 12:33Il Marocco, partner strategico chiave degli Stati Uniti per la sicurezza e la stabilità in Africa
- 12:01Il FMI avverte: i dazi USA minacciano l'economia globale
- 11:13Rafforzamento delle relazioni bilaterali: il presidente del Senato cileno visita il Marocco
- 10:18Unione Europea e Marocco stringono legami più stretti per una partnership strategica più forte
- 09:29La Francia ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul suo Sahara
Seguici su Facebook
Riconoscimento arabo dell'impegno del Marocco per il rispetto dei diritti umani
Il Segretario Generale del Consiglio dei Ministri degli Interni Arabi, Mohammed Ali Koman, ha elogiato l'impegno del Marocco a rispettare i diritti umani nel processo di sicurezza.
"Tutte le transazioni di sicurezza sono monitorate dagli organi amministrativi della Direzione Generale della Sicurezza Nazionale al fine di garantire che siano adeguate agli standard dei diritti umani", ha detto. Esprimendo apprezzamento per gli sforzi del Regno, sotto la saggia guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI, e per il suo grande sostegno all'azione congiunta araba e al lavoro di sicurezza in particolare.
Il segretario generale del Consiglio dei ministri arabi degli Interni ha sottolineato che l'organizzazione di porte aperte per la sicurezza nazionale dimostra i profondi legami tra il personale di sicurezza e i cittadini, a seguito dell'apertura della DirezioneGenerale per la sicurezza nazionale ai cittadini e il suo desiderio di comunicare con loro al fine di familiarizzare con i loro sforzi considerevoli per mantenere l'ordine pubblico e la sicurezza.
I National Security Open Door Days fino al 21 maggio hanno lo scopo di informare il pubblico di tutti i compiti svolti dalle varie unità e formazioni di sicurezza e di rivedere le varie attrezzature e attrezzature avanzate a disposizione della DirezioneGenerale per la sicurezza nazionale al fine di garantire la sicurezza delle persone e dei beni e mantenere l'ordine pubblico.
Commenti (0)