- 17:00Netflix ridisegna la sua interfaccia e collabora con OpenAI per migliorare l'esperienza utente con l'intelligenza artificiale
- 16:00I diplomatici stranieri apprendono le dinamiche di sviluppo a Dakhla-Oued Eddahab
- 15:30Il Marocco e la Costa d'Avorio rafforzano la loro partnership militare strategica
- 15:15L'amministrazione Trump valuta una significativa riduzione dei dazi sulle importazioni cinesi
- 14:35Bill Gates promette di donare 200 miliardi di dollari entro il 2045, critica i tagli agli aiuti esteri di Musk
- 14:05Il Marocco rafforza la protezione dei suoi ecosistemi marini sotto la guida reale
- 13:57Il ministro degli Esteri italiano: Israele apra le porte al "cibo per Gaza"
- 13:15Il defunto Papa Francesco ha donato il suo denaro per sostenere i detenuti di un carcere di Roma.
- 12:30Partenariato strategico tra Marocco e Liberia per la modernizzazione dei porti e delle infrastrutture marittime
Seguici su Facebook
L’Arabia Saudita riafferma il suo sostegno all’iniziativa di autonomia del Marocco per il Sahara
Nel corso di un intervento davanti al 4° comitato dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, l'Arabia Saudita ha ribadito il suo sostegno all'iniziativa di autonomia del Marocco come soluzione definitiva alla disputa regionale sul Sahara. Questa iniziativa, presentata dal Marocco, propone l'autonomia delle province meridionali nel quadro della sovranità nazionale e dell'integrità territoriale del Regno.
Il rappresentante dell'Arabia Saudita ha sottolineato il continuo impegno del suo Paese nel sostenere questa iniziativa, affermando che è conforme ai principi del diritto internazionale e alle risoluzioni adottate dal Consiglio di Sicurezza e dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Secondo il diplomatico saudita, l’iniziativa di autonomia è una soluzione realistica e praticabile che risolverebbe questa controversia in modo pacifico e duraturo.
Chiaro sostegno alla sovranità marocchina
L’Arabia Saudita ha inoltre respinto qualsiasi tentativo di minare gli interessi supremi del Regno del Marocco, compresa la sua integrità territoriale e sovranità. Questo posizionamento riafferma gli stretti legami che uniscono i due paesi e la loro convergenza su questioni di sicurezza e stabilità regionale.
Ribadendo il suo sostegno, il rappresentante saudita ha anche sottolineato i continui sforzi del Marocco per raggiungere una soluzione politica basata sul compromesso, in conformità con le pertinenti risoluzioni del Consiglio di Sicurezza. Il diplomatico ha ricordato che questi sforzi si svolgono sotto la diretta supervisione del Segretario Generale delle Nazioni Unite, il che sottolinea l'importanza di una soluzione internazionale e negoziata.
Rinnovato sostegno a livello internazionale
Questo sostegno saudita è in linea con le posizioni adottate da numerosi altri paesi arabi e africani, che considerano l’iniziativa di autonomia del Marocco come una proposta seria e credibile per risolvere la questione del Sahara. Questo riconoscimento internazionale sottolinea l’importanza dell’approccio marocchino, che propone una soluzione che rispetta la sovranità nazionale offrendo al tempo stesso l’autonomia alle province meridionali.
Le relazioni tra Marocco e Arabia Saudita, ancorate a forti legami storici e diplomatici, continuano a rafforzarsi attraverso posizioni come quella espressa a New York. Questo sostegno si aggiunge ai numerosi appoggi internazionali che vedono nell'iniziativa marocchina un percorso verso la stabilità e la pace nella regione.
Commenti (0)