- 18:39Nasser Bourita discute con i membri del Congresso il ruolo del Marocco negli Accordi di Abramo
- 17:23Santo Domingo: 218 morti nel crollo di una discoteca durante un concerto
- 16:41Marocco e Francia riaffermano a Parigi la volontà di approfondire i legami culturali bilaterali
- 16:06Marocco e Francia rafforzano la cooperazione nella cartografia marina
- 14:27Le relazioni tra Marocco e Filippine promettono un “futuro luminoso”
- 14:02Trump rinvia gli aumenti dei dazi sulla maggior parte dei Paesi, ma aumenta la pressione sulla Cina
- 13:13Il Marocco è il paese con la maggiore copertura sanitaria in Africa secondo l'Afrobarometro
- 11:28Il primo ministro italiano Giorgia Meloni incontra a Roma la regina Rania
- 10:45Uno studente come nessun altro: un'università austriaca ammette l'intelligenza artificiale
Seguici su Facebook
La Spagna riafferma il suo impegno nel partenariato strategico con il Marocco
La Spagna ha ribadito venerdì il suo attaccamento al "partenariato strategico" con il Marocco e la sua determinazione a preservare e promuovere questo rapporto, nonostante le recenti sentenze della Corte di giustizia dell'Unione europea (CGUE) sugli accordi di pesca e sulle relazioni agricole tra i Unione Europea e Marocco.
Intervenendo davanti alla Commissione Esteri del Congresso dei Deputati, il Ministro degli Esteri spagnolo, José Manuel Albares, ha assicurato che il Governo spagnolo continuerà a rafforzare i legami bilaterali con il Regno. "Il nostro impegno e il nostro attaccamento alla stabilità delle relazioni con il Marocco è fermo e non verrà modificato", ha affermato, sottolineando che la Spagna continuerà la sua cooperazione con l'Unione Europea e il Marocco per mantenere e sviluppare queste relazioni.
Albares ha inoltre sottolineato i vantaggi del partenariato strategico tra l'Unione Europea e il Marocco, in particolare per i settori della pesca, dell'agricoltura e del commercio tra i due paesi. Secondo lui, il commercio tra Spagna e Marocco ha raggiunto i 22 miliardi di euro, collocando il Regno subito dietro agli Stati Uniti e al Regno Unito in termini di importanza per l'economia spagnola.
Il ministro ha ricordato che la Spagna, insieme a molti altri paesi, continuerà a sostenere la relazione privilegiata tra l'Unione Europea e il Marocco. Per quanto riguarda la questione del Sahara marocchino, José Manuel Albares ha ribadito la posizione della Spagna espressa nella dichiarazione congiunta del 7 aprile 2022, dopo l'udienza di Sua Maestà il Re Mohammed VI con il Presidente del governo spagnolo, Pedro Sánchez. Ha affermato che il piano marocchino di autonomia del Sahara è “la base più seria, credibile e realistica” per risolvere questo conflitto.
Il ministro ha inoltre sottolineato che sempre più paesi europei, come la Francia, si uniscono alla visione della Spagna sulla questione del Sahara, confermando così la crescente importanza del piano di autonomia del Marocco sulla scena internazionale.
Commenti (0)