- 13:45Il Marocco evita la tassa sul carbonio e rafforza la resilienza economica grazie ai finanziamenti internazionali
- 13:33La leader del partito Forza Popolare Peruviana afferma il sostegno del suo Paese all'integrità territoriale del Marocco.
- 13:17Standard Chartered: un piano ambizioso per il mercato africano con l'espansione in Marocco
- 12:18Tesla si insedia in Marocco: una mega-fabbrica per trasformare l'industria automobilistica africana
- 11:25Washington ospita Nasser Bourita per un dialogo strategico con gli Stati Uniti
- 10:56Rapporto ONU: il Marocco si è classificato al 67° posto a livello mondiale nel Technology Readiness Index 2025.
- 10:18Caos sui mercati azionari globali: stiamo affrontando un crollo del mercato azionario?
- 09:18Intelligenza artificiale: a rischio il 40% dei posti di lavoro nel mondo, avverte l'ONU
- 08:20Sviluppo delle relazioni bilaterali presso il centro di incontro russo-marocchino a Mosca
Seguici su Facebook
Presidente Italiano: UNIFIL è essenziale per confermare il diritto internazionale umanitario
Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha sottolineato che “le forze armate sono parti attive in questo processo di contenimento e deterrenza, nell'interesse della stabilità globale e della pace”.
Intervenendo giovedì alla cerimonia di consegna delle medaglie militari tenutasi presso la sede presidenziale (Palazzo del Quirinale) all'Italia, in occasione della celebrazione dell'Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, che cade il 4 novembre, ha sottolineato “il impegno delle istituzioni nei confronti del fattore di deterrenza che rappresentano, necessario per prevenire l’uso delle armi”.
“In questo momento, il nostro pensiero va al contingente italiano schierato nell’ambito della missione Interim Force in Libano delle Nazioni Unite (UNIFIL) e a tutti i Caschi Blu che lavorano in questo scenario molto delicato”, ha detto.
Il Capo dello Stato ha aggiunto: “L’affermazione del diritto internazionale umanitario che questa missione rappresenta è essenziale. “Rivolgo loro i miei migliori auguri affinché, dopo aver completato il loro importante lavoro missionario, possano presto tornare alle loro famiglie”.
Commenti (0)