- 21:15L'industria automobilistica in Marocco: una storia di successo regionale e ambizione globale
- 16:50Visita economica finlandese per rafforzare la partnership con il Marocco ed esplorare opportunità di investimento
- 15:41Melanie chiede un cessate il fuoco immediato in Ucraina
- 14:43La "velocità cinese" rivoluziona l'industria automobilistica mondiale
- 13:43Tutti gli occhi puntati sul conclave con l'apertura al pubblico della tomba di Papa Francesco
- 12:26Cooperazione rafforzata: una delegazione francese in visita ufficiale a Dakhla
- 11:30Trump chiede il libero passaggio delle navi statunitensi attraverso i canali di Suez e di Panama.
- 10:49Il Marocco domina il mercato globale dei mandarini come principale esportatore di agrumi
- 10:24Hudson Institute: il Marocco, partner “affidabile ed essenziale” degli Stati Uniti
Seguici su Facebook
Il nuovo stadio Benslimane, un mix di storia e tecnologia per i Mondiali 2030
Lo studio di architettura spagnolo Cruz Y Ortiz ha recentemente presentato il suo progetto per il nuovo stadio Benslimane, che dovrebbe ospitare 115.000 spettatori durante la Coppa del Mondo 2030. Il design dello stadio combina elementi della storia marocchina con i progressi tecnologici per creare un simbolo del paese.
Secondo il comunicato stampa pubblicato sul sito ufficiale dell'azienda, il progetto di Cruz Y Ortiz è stato presentato in un concorso con altre sei aziende. Il design presenta pareti ispirate alle tradizionali kasbah marocchine, in contrasto con un tetto leggero e tecnologicamente avanzato.
Lo stadio sarà costruito secondo gli standard FIFA e fungerà da quartier generale per le squadre di calcio locali Wydad e Raja de Casablanca. Oltre allo stadio, il progetto comprenderà quattro campi di allenamento approvati dalla FIFA, parcheggi, nonché la costruzione di un complesso sportivo comprendente uno stadio di atletica, un palazzetto dello sport polivalente, una sala di ginnastica, una piscina olimpionica, un centro congressi ed esposizioni, un albergo, un centro commerciale e un parco.
Non è la prima volta che Cruz Y Ortiz propone un progetto per uno stadio marocchino. Già qualche anno fa l’azienda aveva proposto il progetto per uno stadio a Casablanca, dopo che il Marocco aveva presentato la sua candidatura per ospitare i Mondiali del 2026.
Il progetto di Cruz Y Ortiz non è stato selezionato per lo stadio di Casablanca, che sarà progettato dagli studi di architettura Oualalou + Choi e Populous. Tuttavia, il design dello stadio Benslimane promette di essere una miscela unica di storia e tecnologia, offrendo un’esperienza eccezionale agli spettatori della Coppa del Mondo 2030.
Il budget per la costruzione dello stadio è stimato a 5 miliardi di dirham. Con una capienza di 115.000 posti, diventerà lo stadio di calcio più grande del mondo. Lo stadio Benslimane sarà il simbolo dell'impegno del Marocco nell'ospitare eventi sportivi internazionali di alto livello, preservando il suo patrimonio culturale e storico.
Commenti (0)