- 17:02La Siria annuncia la disponibilità a tornare all'accordo di disimpegno con Israele
- 16:29Conte accusa Meloni di gravare i futuri governi con l'aumento delle spese militari
- 16:15Il Marocco consolida il suo ruolo di polo finanziario regionale attraverso la finanza islamica
- 16:00Bouayach: la cooperazione tra le istituzioni per i diritti umani e i meccanismi nazionali è essenziale per garantire un'efficace tutela dei diritti
- 15:31Hamas in consultazione con le fazioni palestinesi sul cessate il fuoco a Gaza
- 15:15Progetto di Autonomia del Sahara: Verso una riprogettazione istituzionale del modello marocchino
- 14:42La spinta di Trump alla denaturalizzazione solleva allarmi sui diritti di cittadinanza
- 14:07L'Ecuador sostiene l'autonomia marocchina come base per la risoluzione del conflitto nel Sahara
- 13:55La Liberia ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul Sahara
Seguici su Facebook
Cooperazione rafforzata: una delegazione francese in visita ufficiale a Dakhla
Una delegazione francese ha visitato Dakhla venerdì per approfondire la cooperazione bilaterale multidimensionale tra la regione di Dakhla-Oued Eddahab e la città di Montpellier. Questo viaggio ufficiale è stato guidato da Michaël Delafosse, sindaco di Montpellier, desideroso di rafforzare i legami economici, culturali e sportivi con la città marocchina.
Nel corso della visita, i membri della delegazione hanno avuto modo di scoprire i progetti strutturali della regione, esplorare le opportunità di investimento e apprezzare le numerose risorse economiche di Dakhla. Questa missione si inserisce nella volontà comune di potenziare gli scambi locali attraverso la prossima firma di un protocollo di cooperazione e amicizia tra Montpellier e Dakhla.
Intervistato dalla stampa, Michaël Delafosse ha elogiato la dinamica eccezionale che Dakhla sta vivendo sotto la guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI. Ha inoltre sottolineato il nuovo impulso alle relazioni storiche tra Marocco e Francia, trainato dall'impegno personale dei capi di Stato dei due Paesi. Secondo lui, le autorità locali e gli attori economici, culturali e sportivi svolgeranno un ruolo fondamentale nel rafforzamento di questa cooperazione.
Il futuro protocollo di cooperazione coprirà diversi ambiti, tra cui la promozione degli sport acquatici, lo sviluppo degli scambi culturali attraverso l'organizzazione di festival e il sostegno a progetti economici sostenibili, in particolare nel settore delle energie rinnovabili.
Da parte sua, Erragheb Hormatallah, presidente del comune di Dakhla, ha precisato che questa visita mira a dare nuovo impulso alle relazioni bilaterali, promuovendo i partenariati locali al servizio di uno sviluppo condiviso. Ha inoltre sottolineato che questa partnership si inserisce nella dinamica di rafforzamento dei legami franco-marocchini, sulla scia del crescente riconoscimento da parte della Francia della sovranità del Marocco sul suo Sahara.
Durante il loro soggiorno, i membri della delegazione francese hanno incontrato diversi funzionari locali, tra cui Abderrazak El Gourji, segretario generale della wilaya di Dakhla-Oued Eddahab, Moulay Boutal Lembarki, vicepresidente del Consiglio regionale, e Mounir Houari, direttore del Centro regionale di investimento. Durante le discussioni sono stati evidenziati i progetti infrastrutturali in corso e le misure di incentivazione per gli investitori.
La delegazione ha inoltre visitato progetti strategici come il futuro porto di Dakhla Atlantique, l'Istituto superiore dei mestieri audiovisivi e cinematografici e il sito del gruppo MGH Énergie, specializzato nella produzione di energia verde e di e-fuel, sottolineando l'ambizione di Dakhla di diventare un importante polo economico ed ecologico.
Commenti (0)