- 16:35Madrid chiede che si tenga al più presto un Consiglio Marocco-Unione Europea
- 15:28Industria automobilistica: il colosso cinese sceglie il Marocco come parte della sua strategia globale
- 13:58Sahara marocchino: la Spagna ribadisce il suo sostegno al piano di autonomia
- 13:21Le condizioni del presidente italiano sono stabili dopo l'impianto di un pacemaker.
- 11:30Ministro della Difesa italiano: La situazione in Medio Oriente è la più esplosiva.
- 10:26Gaza sotto assedio: Hamas accusa Israele di usare la carestia come arma
- 09:41De Mistura: I prossimi tre mesi sono cruciali per il futuro della questione del Sahara.
- 09:20Il rafforzamento dell'alleanza strategica unisce Bourita e Albares a Madrid
- 08:32COP30: Il Marocco punta su una presenza strategica e sostenibile in Brasile
Seguici su Facebook
Il fermo sostegno del Marocco rafforza i legami con i palestinesi
In una recente dichiarazione alla stampa, Mahmoud Al Habbash, consigliere presidenziale dell'Autorità Nazionale Palestinese, ha espresso la sua soddisfazione per le solide relazioni bilaterali tra Marocco e Palestina. Al Habbash ha sottolineato che rafforzare i radicati legami fraterni marocchini-palestinesi e promuovere la causa palestinese "è sempre stata una priorità nella politica estera del Marocco".
Il consigliere ha sottolineato la comunicazione in corso tra il re Mohammed VI del Marocco e il presidente Mahmoud Abbas della Palestina, sottolineando l'importanza di questo dialogo ad alto livello nel mantenimento di forti legami tra le due nazioni.
La posizione del Marocco sulla questione palestinese è rimasta coerente, sostenendo una Palestina indipendente con Gerusalemme Est come capitale. La nazione nordafricana non ha esitato a esprimere le sue preoccupazioni sulle azioni delle Forze di occupazione israeliane (IOF) a Gaza, rilasciando molteplici dichiarazioni di condanna della campagna militare in corso che prende di mira i civili nell'enclave.
In risposta all'escalation della crisi, Rabat ha chiesto un cessate il fuoco immediato per fermare le operazioni militari. La popolazione marocchina ha anche dimostrato la sua solidarietà con i palestinesi attraverso proteste di massa dal 7 ottobre, esortando il loro governo a interrompere le relazioni diplomatiche con Israele.
Il sostegno del regno alla causa palestinese ha ottenuto riconoscimenti da più parti. Il Parlamento arabo ha recentemente riconosciuto gli sforzi di lunga data del Marocco nel sostenere i diritti dei palestinesi a uno stato indipendente. Questo sostegno riflette il più ampio apprezzamento del ruolo del Marocco nella regione.
L'impegno del Marocco si estende oltre i canali diplomatici, manifestandosi in aiuti umanitari tangibili. Dal 7 ottobre, il paese ha inviato due importanti spedizioni di aiuti a Gaza, volte ad alleviare la terribile crisi umanitaria. La consegna più recente a giugno comprendeva un pacco di aiuti da 40 tonnellate, tra cui forniture mediche essenziali e altri beni essenziali. Una spedizione simile è stata inviata a marzo, a dimostrazione degli sforzi sostenuti del Marocco per supportare la popolazione civile in difficoltà di Gaza.
Queste iniziative umanitarie sottolineano l'approccio proattivo del Marocco nell'affrontare le urgenti necessità dei palestinesi nel contesto del conflitto in corso. Il flusso costante di aiuti funge da espressione concreta della solidarietà del Marocco con il popolo palestinese in questi tempi difficili.
Mentre le tensioni persistono nella regione, il sostegno incrollabile del Marocco alla Palestina continua a svolgere un ruolo cruciale nel dare forma al discorso diplomatico e agli sforzi umanitari. Le azioni del regno riaffermano il suo impegno a promuovere la stabilità e a sostenere i diritti dei palestinesi nell'arena internazionale.
Commenti (0)