- 18:00Il Marocco avvia trattative con la Corea del Sud per l'acquisizione di sistemi di difesa avanzati
- 17:15Il Marocco ospiterà i Mondiali del 2030: un'opportunità promettente per il cambiamento economico
- 17:00L'Unione Africana reintegra ufficialmente il Gabon in tutte le sue istituzioni
- 16:31A Dakhla, il secondo congresso della "Coalizione per l'Autonomia" riafferma il sostegno al piano marocchino per il Sahara
- 16:16Tensioni nucleari: il Pakistan avverte di un imminente attacco indiano
- 15:56Bourita riceve l'emissario del presidente iracheno su istruzioni reali
- 15:21Il Ministro degli Esteri italiano chiede colloqui con gli "amici americani" sui dazi
- 14:42Kim Jong-un ordina l'accelerazione dello sviluppo delle armi nucleari della Marina nordcoreana di fronte alle minacce
- 14:25Il Marocco ospita la sede permanente dell'AFROSAI a Rabat per promuovere la trasparenza finanziaria e la governance in Africa.
Seguici su Facebook
Nuovi dettagli... Una testimonianza italiana conferma Iman Khalif dall'accusa di “bisessualità”!
Un giornalista italiano ha fatto una sorpresa che potrebbe cambiare le sorti della polemica in corso sul pugile algerino Iman Khalif.
La pugile Iman Khalif si è qualificata per i quarti di finale della competizione di boxe da 66 kg, dopo che la sua concorrente italiana, Angela Carini, si è ritirata dopo soli 46 secondi.
Questo confronto prevedeva un'inquadratura di Carini che si dirigeva verso il suo allenatore per informarlo della decisione di ritirarsi dalla partita, dove ripeteva la frase "Questo non è giusto", tra le accuse contro Iman Khalif di non aver superato i test di idoneità sessuale, ma Il giornalista italiano Andrea Vianello ha rivelato nuove scene dietro le quinte che rendono giustizia alla boxe algerina.
Il giornalista ha detto attraverso il suo account sulla piattaforma “X”: “Iman Khalif si è allenato con i nostri pugili italiani ad Assisi e nessuno di loro si è opposto. È una storia triste e non olimpica”.
Khalif ha ricevuto un ampio sostegno da parte dei tifosi e delle star algerine, come Riyad Mahrez, stella saudita dell'Al-Ahly, e Ismail Bennacer, centrocampista del Milan, mentre il Comitato Olimpico algerino ha pubblicato un comunicato ufficiale, denunciando quella che ha descritto come una "campagna immorale ” contro la boxe , e ha sottolineato la solidità della sua posizione in mezzo alle accuse speciali di non essere sessualmente compatibile con la competizione femminile.
Altri articoli di stampa concordano con questo argomento e confermano la validità della posizione di Iman Khalif e che lei ha partecipato normalmente a molti tornei internazionali, ma il problema è legato ai suoi alti livelli di testosterone in alcuni momenti, che potrebbero aumentare il suo livello, il che può violare le regole delle pari opportunità. Ciò a volte la costringe a sottoporsi a interventi medici come trattamenti ormonali, che le provocano notevoli danni psicologici e fisici.
È interessante notare che Khalif ha vinto il titolo di miglior atleta algerino per gli anni 2021 e 2022, ma lo scorso anno è stato escluso dai Campionati mondiali di boxe per non aver superato i test di “idoneità sessuale”.
Commenti (0)