- 17:21Tajani e il Commissario europeo al Commercio: fermezza evitando escalation commerciale con l'amministrazione Trump
- 16:16Il Marocco ottiene una nuova linea di credito da 4,5 miliardi di $ dal Fondo monetario internazionale, affermando che è una rete di sicurezza
- 15:36L'Italia dubita della propria capacità di aumentare la spesa per la difesa del 3%, limitando al contempo l'impatto dei dazi statunitensi.
- 12:39Terremoto in Birmania: il bilancio delle vittime supera i 3.000
- 12:12È stato inventato il robot volante wireless più piccolo del mondo.
- 11:38Il Marocco torna al 12° posto nella classifica FIFA
- 11:17Tre miliardari marocchini nella classifica Forbes 2025
- 10:42Mercati mondiali scossi dopo i dazi di Trump
- 09:55Cooperazione parlamentare Sud-Sud: il Marocco, partner chiave del Parlamento andino
Seguici su Facebook
Crowdfunding: 21,4 miliardi di DH concessi nel 2023
Le banche e gli sportelli partecipativi hanno concesso, nel 2023, un crowdfunding di 21,4 miliardi di DH esclusi i margini prepagati, rispetto ai 17,4 miliardi di DH dell'anno precedente, riferisce Bank Al-Maghrib (BAM). Questo finanziamento è stato dedicato al settore immobiliare (80,4%), alle attrezzature (13,5%), nonché ai consumi e al flusso di cassa (6,1%), precisa la banca centrale nel suo 20° rapporto annuale sulla vigilanza bancaria.
BAM rileva in particolare che il crowdfunding è costituito dalle tipologie “Mourabaha” (99%) e “Salam” (1%). Pertanto, l’importo totale in circolazione del finanziamento Murabaha ammontava a 28 miliardi di DH, in crescita del 20,1% su base annua. Escludendo i margini prestabiliti, questo importo residuo ammonta a 21,2 miliardi di DH. In termini di distribuzione per oggetto economico, il portafoglio di Mourabaha è composto per l'81% da finanziamenti immobiliari, per il 13,6% da finanziamenti per attrezzature e per il 5,5% da finanziamenti al consumo.
Commenti (0)