- 16:29Conte accusa Meloni di gravare i futuri governi con l'aumento delle spese militari
- 16:15Il Marocco consolida il suo ruolo di polo finanziario regionale attraverso la finanza islamica
- 16:00Bouayach: la cooperazione tra le istituzioni per i diritti umani e i meccanismi nazionali è essenziale per garantire un'efficace tutela dei diritti
- 15:31Hamas in consultazione con le fazioni palestinesi sul cessate il fuoco a Gaza
- 15:15Progetto di Autonomia del Sahara: Verso una riprogettazione istituzionale del modello marocchino
- 14:42La spinta di Trump alla denaturalizzazione solleva allarmi sui diritti di cittadinanza
- 14:07L'Ecuador sostiene l'autonomia marocchina come base per la risoluzione del conflitto nel Sahara
- 13:55La Liberia ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul Sahara
- 13:30Cinque anni di consolidamento: l'impatto strategico del riconoscimento statunitense del Sahara marocchino
Seguici su Facebook
Terremoto in Birmania: il bilancio delle vittime supera i 3.000
Il bilancio delle vittime del violento terremoto che ha colpito il Myanmar venerdì scorso è salito ad almeno 3.003, con 4.600 feriti e 373 dispersi, ha riferito mercoledì l'emittente nazionale MRTV.
Fonti locali riportano cifre molto più alte: il terremoto di magnitudo 7,7 è stato uno dei più distruttivi ad aver colpito la Birmania negli ultimi decenni.
Le operazioni di soccorso sono ostacolate da strade dissestate, ponti distrutti e dalle difficoltà di operare in un Paese dilaniato dalla guerra civile.
Oltre 1.000 soccorritori stranieri sono arrivati nel Paese del Sud-Est asiatico per supportare i servizi locali scarsamente attrezzati, in particolare a Mandalay, la seconda città più grande del Myanmar, vicina all'epicentro.
Nella vicina Thailandia, il terremoto ha ucciso almeno 22 persone nella capitale Bangkok, secondo un rapporto pubblicato mercoledì.
Decine di altre persone risultano ancora disperse mentre i soccorritori continuano a cercare sopravvissuti tra le macerie di un palazzo di 30 piani crollato.
Il primo ministro thailandese Paetongtarn Shinawatra ha ordinato a un gruppo di esperti di effettuare un'indagine sui materiali e sugli standard di sicurezza del sito, che dovrebbe riferire al premier questa settimana.
Commenti (0)