- 15:22Ministro italiano: Marocco "partner chiave" per l'Italia in Africa
- 14:22Ayuso critica i dazi di Trump come un errore che porta alla povertà
- 13:48L'ONU segnala che due terzi di Gaza sono ora riservati ai palestinesi
- 13:03Sovranità industriale: il Marocco punta sull'industria dei semiconduttori
- 12:33Il Marocco, partner strategico chiave degli Stati Uniti per la sicurezza e la stabilità in Africa
- 12:01Il FMI avverte: i dazi USA minacciano l'economia globale
- 11:13Rafforzamento delle relazioni bilaterali: il presidente del Senato cileno visita il Marocco
- 10:18Unione Europea e Marocco stringono legami più stretti per una partnership strategica più forte
- 09:29La Francia ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul suo Sahara
Seguici su Facebook
Il Marocco rafforza le sue infrastrutture energetiche: Benali svela progetti ambiziosi
La ministra della transizione energetica e dello sviluppo sostenibile, Leila Benali, ha annunciato che la capacità dei progetti energetici attualmente operativi in Marocco raggiunge circa 4.600 megawatt.
A medio termine, il governo ha autorizzato progetti di energia pulita con una capacità di 2.000 megawatt. Inoltre, sono state adottate misure per accelerare “l’uso di energia pulita”, tra cui un aumento degli investimenti annuali da 4 a 15 miliardi di dirham entro il 2027 e “la mobilitazione di oltre 30 miliardi di dirham” per migliorare la rete elettrica.
Inoltre, sono state adottate anche riforme legislative per favorire la “produzione decentralizzata di energia pulita”, con “la pubblicazione delle tariffe per l’accesso e l’uso della rete elettrica per la prima volta il 31 gennaio 2024”.
Commenti (0)